Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Tracce svolte Sistemi energetici e macchine a fluido I Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

28/01/2022 N 0

= BI

Brot

bac 295k 25

:

= 6

pa 1 1

Ta

1 =

= .

. totale

87 (clinde.

22

Vi

MV 95

M ym

= 2

VI 0 0

= =

= .

. .

RPM

750 RPS

5

Mi 22

Mi =

= = .

%

as Timt

Pavi : TI

Ideale

zafzig =

.

Bi

Bi Bi

B - 28

= 1

+ +

o = .

Mus

G VI a

02825 g

= 0

: . zeV

pint Vi

G Via 1

- =

Mu

: .

RTI WV

(p2-pint

(Pint-P1)Vim Vim

Pa + 1534 2

=

= .

Y m

+ 2)

+1(2

Timt 3152

= :

5w

Qu Gcp(TinT +2) 687

=

= = .

(refemomideale pressione

l'int 30gK perdita

- di

,

MVIPINT

G bar

3052

spint 1

Vir :

= .

RTINT By 1)

+2(1 2

BE -

Timt 56k

324

3052 =

1 =

+

= . .

.

nv

4 WW

Q-Gcp(Timt-Timt') 470

= .

21/05/2022 N 0

= Brot 297k

288k 3 Timt

Ta

Pa 7

bat :

=

1 :

= .

= BToT/Bi

8235

B Bi

2 029

2

1

0

= T =

=

- =

. .

. VI i

RPS Se

48 667

2920RPM 4

=

M = =

= . 97

89yx

MV 0 0

=

= . . 46315kgisV (pint

PINT Bip1)

G Vir =

= 0

=

1 .

RTim +

PI

G Vi 84142

8

VIn =

yu -

= .

R + 2 22035ef

VI

VcI 2

=

= .

i kWV

(pz-pint) Vir

(Pint-P1)Vim +

Pa 83 5

=

= .

Yar

Le (pim

Vcy p2)

+ 1825

= =

- =

DaVci( 1)

K

LCI 865

244

= =

= .

K 2

graduale - 145

Ladd Li-has 37

grad :

: .

29/02/2021 1

N :

52x182 740RPM

G RPS

Kg/s 33

2 12

= m =

=

. .

62 52

92 08

06

Mm M 0

0 =

0 =

0

=

= .

. . 825 bac

B T1

3 288k

35 P1

mi 1 =

m 1

=

= = =

. .

B

Bi 2576

4

= = .

52

2 - : 2))

w

(2-S2)(z M(B

Xv 8266

=

: 0

- .

0692

P2vm

G V

x v 2

= =

- .

RT 2

v1 193142

V(1 r) 2

+ =

= .

2 se 35672

uV

V4 Bi 0

= = .

P2 p1(1-62) baz

92

0

=

= . (2) 245V

L PI(VI-V4)

m 152

=

= .

1

m - kW/

Pa : ma 3 904

: .

You

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
5 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/08 Macchine a fluido

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mdgmanfre83 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Sistemi energetici e macchine a fluido I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof De Palma Pietro.