I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Libera Università internazionale degli studi sociali Guido Carli - (LUISS) di Roma

La tesi analizza la corruzione e la sua distribuzione a livello regionale in Italia. Ad oggi questa tesi è l'unica ad aver fatto questo studio incrociato usando i dati EQI. La tesi è elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Analisi statistica ed Economia tenuto dalla professoressa De Giovanni dal titolo La Corruzione e la sua distribuzione nelle Regioni italiane. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • la moda; • media per distribuzioni unitarie, di frequenza e in classi; • varianza per distribuzioni unitarie, di frequenza e in classi; • gli indici di variabilit`a e il coefficiente di variazione; • la mediana e i quantili.
...continua
Esercizi di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • i numeri indice; • la distribuzione Normale. Totale di quattro esercizi su "i numeri indici" e tre sulla distribuzione normale. Non ci sono soluzioni
...continua
Domande di diritto privato per l'esame del professor Carleo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Che cos'è la norma giuridica e cos'è la sanzione, Com'è definito il procedimento con cui il diritto viene ad esistenza, Cosa si intende per interpretazione autentica di una norma.
...continua
Riassunto integrale e completo suddiviso in paragrafi della quarta edizione aggiornata del libro " Storia Economica" , Autore: Ennio De Simone , Editore: Franco de Angeli.Pagine 82 per l'esame di Storia economica e delle imprese del professore Di Taranto.
...continua
Esercizi (con soluzioni) di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • introduzione alla probabilit`a: unione, intersezione ed eventi comple- mentari; • assegnazione delle probabilit`a: intervallo di risultati.
...continua
Esercizi di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • calcolo della retta di regressione; • interpretazione del significato della retta di regressione; • correlazione spuria. In totale quattro esercizi.
...continua
Esercizi di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: 3 esercizi sulla correlazione. Grafico di dispersione, coefficiente di correlazione, media, varianza, coefficiente di correlazione e commento dei risultati.
...continua
Esercizi di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la regressione, coefficienti del modello di regressione, lineare, diagramma a dispersione, modello dei minimi quadrati, retta di regressione, grafico dei residui.
...continua
Esercizi (con soluzioni) di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • teorema di Bayes; • la distribuzione binomiale. In totale quattro esercizi con tutte le relative soluzioni. Dispensa di quattro pagine.
...continua
Esercizi (con soluzioni) di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • teorema di Bayes; • la distribuzione binomiale. In totale ben sette esercizi con tutte le relative soluzioni. Dispensa di cinque pagine
...continua
Esercizi (con soluzioni) di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • distribuzione della media campionaria; • probabilit`a condizionata; • teorema di Bayes. In totale ben sette esercizo con tutte le soluzioni
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la People Strategy, il processo di reclutamento, selezione, inserimento delle persone, il processo di formazione e costruzione delle competenze.
...continua
Esercizi (con soluzioni) di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • intervalli di confidenza e test per campioni estratti da una popolazione Normale con media incognita e varianza nota; • intervalli di confidenza e test per campioni estratti da una popolazione Normale con media e varianza incognite.
...continua
Esercizi di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • intervalli di confidenza e test per campioni estratti da una popolazione Normale con media incognita e varianza nota; • intervalli di confidenza e test per campioni estratti da una popolazione Normale con media e varianza incognite; • intervalli di confidenza e test per proporzioni.
...continua
Esercizi (con tutte le soluzioni) di Modelli statistici per l'esame del professor Sanna. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • intervalli di confidenza e test per proporzioni; • test chi-quadrato. In totale quattro esercizi con tutte le soluzioni
...continua
Esercizi di modelli statistici per l'esame del professor De Giovanni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: quattro esercizi, con relative soluzioni, su riepilogo su intervalli di confidenza e test di ipotesi e inferenza sul modello di regressione.
...continua
Sette esercizi (con relative soluzioni) di modelli statistici per l'esame del professor De Giovanni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: • rappresentazioni grafiche, medie e varianze; • la correlazione; • la regressione; • introduzione alla probabilità.
...continua
Sei esercizi (con relative soluzioni) di modelli statistici per l'esame del professor De Giovanni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: carattere, distribuzione, moda, media, varianza, deviazione standard, mediana, quartili, valor medio, probabilità.
...continua
appunti integrativi del corso di economia e gestione delle imprese della LUISS Guido Carli, corso di laurea in Economia e Management, del professor Luca Pirolo; riassume tutti gli argomenti chiesti all'esame sinteticamente, permettendo uno studio rapido e comprensibile.
...continua