I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Trasmissione del calore

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione numerica per l'esame della professoressa Tulino. Gli argomenti trattati sono: costellazione di segnali, labeling di Gray, espressione analitica della BER, canale AWGN, modulazione, rapporto segnale rumore, filtro passabasso, rumore bianco con densità spettrale.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Trasmissione del calore per l'esame del Professor D'Accadia. I principali argomenti trattati sono i seguenti: dato un cavo avvolto da guaina isolante , le cui superfici sono tutte grigie, calcolo della temperatura tra cavo e guaina e trovare il raggio che deve avere la guaina.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di trasmissione del calore per l'esame del professor Dentice D'accadia. Gli argomenti trattati sono: traccia d'esame in cui si richiede di calcolare la temperatura di una superficie e la conducibilità di un materiale secondo i dati elencati.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di trasmissione del calore, per l'esame della professoressa Andreozzi. Gli argomenti trattati sono: regime stazionario, flusso monodimensionale, profondità della parete unitaria, temperatura massima nella piastra con generazione, temperatura al centro di una sfera.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di trasmissione del calore, per l'esame del professor Dentice D'accadia. Gli argomenti trattati sono: Superfici piane indefinite, simmetria cilindrica, convenzione - relazione di Newton, irraggiamento, flusso e potenza termica tra 2 superfici piane, parallele, grigie e indefinite, formula di interpolazione.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti per l'esame di trasmissione del calore, per l'esame del professor Dentice D'accadia. Gli argomenti trattati sono: principi della termodinamica, legge zero della termodinamica, condizione di continuità del flusso attraverso una superficia, conduzione, convezione, irraggiamento termico.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione sul testo di Dentice per l'esame di trasmissione del calore del professor Boris Igor Palella. All'interno del documento é contenuto un grafico illustrato con una lista di valori da calcolare e le varie incognite presenti alla fine della lista.
...continua
Esercitazione per l'esame di Trasmissione Numerica del professor Boris Igor Palella dagli appunti a cura del prof. Dentice sulla TRASMISSIONE DEL CALORE PER CONDUZIONE IN PRESENZA DI “GENERAZIONE” INTERNA DI ENERGIA. Il documento presenta cinque esercizi da svolgere con relativi grafici e schemi sulla generazione interna, sulla sede di generazione uniforme, conduttanza, ove valutare temperature di superficie o irradiazione..
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti della materia di Trasmissione del calore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: bilancio di massa per un sistema chiuso, bilancio di massa per un sistema aperto, bilancio di energia, generalità, trasferimento di energia dall'ambiente al sistema, ecc.
...continua

Esame Trasmissione del calore

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. L. Colombo

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti sulla trasmissione di calore contenenti nozioni su: modalità di trasmissione del calore, il flusso termico, la conduzione termica e in regime stazionario/variabile, la convenzione forzata e naturale, la radiazione termica, la radianza, la radiazione di Corpo Nero, lo scambio termico radiativo.
...continua