I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sistemi per l'energia e l'ambiente

Esame Tecnica ed economia dell'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Zollino

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti corso Tecnica ed economia dell'energia, parte di energia solare spiegata dal prof Giuliani. Contenuto: irradiazione solari, celle fotovoltaiche, tipi di impianti, costi e prospettive di sviluppo.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti sintetici ma che coprono tutti gli argomenti del corso di Sistemi energetici, redatti partendo dagli appunti presi a lezione e poi approfonditi dove necessario. Essendo stati scritti a casa sono molto ordinati. Votazione 27.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Balduzzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti della prima parte del corso di Sistemi energetici del professore Francesco Balduzzi dell'anno accademico 2024/2025 facente parte del Laboratorio di sistemi energetici. In particolare tratta il generatore di vapore, il ciclio otto e il ciclo diesel.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti sono presi da lezioni e slide del corso di Sistemi energetici a uniFI, per il corso di laurea in ingegneria meccanica. Sono riportati gli argomenti riguardanti la parte del corso relativa alla termodinamica per lo studio dei sistemi energetici con schemi e grafici.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti sono presi da lezioni e slide del corso di Sistemi energetici a uniFI, per il corso di laurea in ingegneria meccanica. Sono riportati gli argomenti riguardanti la parte del corso relativa ai principi di combustione utili per lo studio dei sitemi energetici.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti sono presi da lezioni e slide del corso di Sistemi energetici a uniFI, per il corso di laurea in ingegneria meccanica. Sono riportati gli argomenti riguardanti la parte del corso relativa alle turbine a gas con schemi e grafici.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Gli appunti sono presi da lezioni e slide del corso di Sistemi energetici a uniFI, per il corso di laurea in ingegneria meccanica. Sono riportati gli argomenti introduttivi per approcciare la materia.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti relativi al corso di Sistemi energetici per laurea in ingegneria meccanica a UniFI. Gli appunti e gli schemi sono presi da lezioni, slide e riguardano la parte dell' esame sui cicli combinati e la cogenerazione in sistemi energetici.
...continua

Esame Oleodinamica e Pneumatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. De Pascale

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Il file contiene un elenco di domande e risposte dell'esame di Oleodinamica e Pneumatica M (6CFU) tenuto dal prof. Andrea De Pascale all'interno dei corsi di laurea magistrale di Ingegneria Meccanica (Indirizzo Macchine a Fluido) e Automation Engineering. Gli argomenti sono organizzati come domanda-risposta. Le domande sono direttamente derivate dal programma del corso (aggiornato all'A.A. 2021/2022). Esse ripercorrono quelle richieste all'orale. Sono presenti tutti i disegni richiesti nonché i grafici. Ciascun passaggio matematico impiegato nelle dimostrazioni è motivato e introdotto opportunamente a parole.
...continua

Esame Tecnica ed economia dell'energia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Zollino

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3 / 5
Appunti non completi e appunti del corso Tecnica ed economia dell'energia, tenuto dal professore Zollino, per il corso di lauree in ingegneria dell'energia elettrica presso l'università degli studi di Padova. Appunti basati sul corso del docente dal titolo Tecnica ed economia dell'energia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Oleodinamica e Pneumatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. De Pascale

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
In questo file sono presenti tutte le risposte alla lista di domande che il professore chiede all'esame di Oleodinamica e pneumatica M, sono dettagliate e esaustive per passare l'esame e ottenere un ottimo risultato. Includono anche gli schemi e i disegni che richiede.
...continua

Esame Energia eolica e marina

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Bianchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Il presente file rappresenta una rielaborazione del materiale fornito dal docente congiuntamente alle registrazioni prese a lezione. Il file presenta tutti gli argomenti trattati durante il corso, dalle turbine ad asse orizzontale a quelle ad asse verticale. Presente anche la trattazione di tutti i metodi di simulazione e di siting. Gli ultimi due capitoli riguardano le applicazioni floating Wind e la teoria base dell'energia marina. Professore del corso: Alessandro Bianchini. Esame sostenuto e superato nella sessione invernale 2023/24.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Riepilogo del corso di Sistemi energetici tenuto da Bruno Facchini, contiene tutto il programma corso per potersi preparare al meglio in vista dell'orale finale. Non sono presenti gli esercizi per lo scritto.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. A. Peretto

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3 / 5
Sezione A della prima parte del corso di sistemi energetici, UniBo. La sezione B può essere trovata in questo stesso sito. La sezione A e B coprono gli argomenti di sistemi di produzione con turbine a gas, a vapore e gruppi combinati.
...continua

Esame Risorse energetiche ed energie alternative

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Nicolini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti riassuntivi e sintetici di Risorse energetiche ed energie alternative. Argomenti trattati: - Energia nucleare; - Energia idroelettrica; - Idrogeno; - Energia eolica; - Celle a combustibile; - Energia solare; - Energia geotermica; - Energia da rifiuti; - Energia da biomasse; - Combustibili.
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Facchini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Richiami termodinamica I e II principio e piani termodinamici trasformazioni, rendimenti cicli e trasformazioni di compressione/espansione Fondamenti di Combustione teoria della similitudine e Introduzione impianto a vapore Impianti a vapore e componenti -regolazione introduzione TAG e tipologie cicli TAG prospettive, regolazione Sistemi di Combustione TAG e impiego aeronautico Motori a combustione interna ciclo combinato cogenerazione + ciclo ORC energie rinnovabili Sistemi di accumulo energia Cicli Frigoriferi e Pompe di calore
...continua

Esame Sistemi energetici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Fiaschi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti della seconda parte del corso di Sistemi energetici (del Laboratorio di Conv. dell'Energia) tenuta dal professor Bianchini, quindi dalla cogenerazione in poi. Il file fa un mix degli appunti presi a lezione e del materiale messo a disposizione dal professore.
...continua

Esame Fonti rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Beccali

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Documento che tratta in maniera esaustiva e dettagliata i seguenti argomenti: Sistemi fotovoltaici, tipi di celle fotovoltaiche, impianti fotovoltaici (autonomi, connessi alla rete e integrati negli edifici), centrali fotovoltaiche, efficienza delle celle e vantaggi ambientali;
...continua

Esame Fonti rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Beccali

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
5 / 5
Documento che tratta in maniera esaustiva e dettagliata i seguenti argomenti: - Energia Solare, Collettori e impianti solari termici (classificazione, principio di funzionamento, analisi dei componenti, studio dell'efficienza), sistemi di accumulo, vantaggi e limiti, bilancio energetico; - Sistemi fotovoltaici, tipi di celle fotovoltaiche, impianti fotovoltaici (autonomi, connessi alla rete e integrati negli edifici), centrali fotovoltaiche, efficienza delle celle e vantaggi ambientali; - Energia Geotermica, classificazioni, metodi di esplorazione, sistemi ed impianti geotermici (principio di funzionamento e classificazione), sonde geotermiche, impatto ambientale; - Energia idroelettrica, Ciclo idrologico, impianti idroelettrici, classificazione degli impianti, tipi di turbina (Pelton, Kaplan, Francis), scelta del macchinario e misura delle portate. - Energia da biomasse, classificazione, vantaggi e svantaggi, industria del legno, biocombustibili, impianti di combustione a biomassa.
...continua

Esame Fonti rinnovabili

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Beccali

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Documento che tratta in maniera esaustiva e dettagliata i seguenti argomenti: Energia idroelettrica, Ciclo idrologico, richiami di idraulica, impianti idroelettrici, elementi costitutivi dell'impianto, classificazione degli impianti (ad acqua fluente, a serbatoio, ad accumulo a mezzo pompaggio, in condotte idriche), tipi di turbina (Pelton, Kaplan, Francis), scelta del macchinario e misura delle portate.
...continua