Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Microonde Appunti
- B1 - 14
- B2 - 16
- B3 - 12
- B4 - 12
- B5 - 12
- B6 - 16
- B7 - 10
- B8 - 8
- B9 - 12
- B10 - 12
- B11 - 10
- B12 - 12
- B13 - 8
- B14 - 10
- B15 - 12
Esprimiamo
|Γ|2 = |Γt|2 + |Γr|2
Allora:
Γ = |Γt|2 + |Γr|2 / jωμ
Consideriamo anche le piccole perdite del dielettrico, quindi ε è complesso (implichiamo un approccio perturbativo).
Allora: γ del dielettrico = 0
jωμ(β + jωε) + ω2εμε / jωμ
= β + jωε + ω2με / jωμ = β + jωε + 1 / jω 1 / ω2ε
conduttanza legata alla conducibilità del dielettrico
elemento resistivo legato alla permeabilità del dielettrico
elemento induttivo
Possiamo disegnare il circuito equivalente:
μΔz
σΔz
εΔz
1 / ω2ε Δz
che corrisponde a
Calcoliamo la costante di propagazione.
Γz = √(2f) * √(3βz) √(βz) = √(βz)
L'impedenza caratteristica è:
$Zc = √(2) = √√