vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Contenuto della tesina: indice, maggiori questioni problematiche, stesura di un paragrafo,
bibliografia. Il tutto in una decida di cartelle.
Ordine di consultazione delle fonti: enciclopedia, qualcosa di collaterale (es. manuale istituizionale,
per trovare i profili problematici), genere letterario (es. monografie, cioè un volume dedicato ad un
solo argomento).
Cataloghi bibliografie: OPAC: catalogo online ad accesso pubblico.
Catalogo di ateneo: cavour.cilea.it
Campo titolo: per ricerca aperta di primo livello. Soprattutto all’inizio, meno restrizioni si danno
meglio è!
Classificazione di Dewey: criterio universale e scientifico. Diritto: codice 340. Serve per trovare
qualcosa indipendentemente dalle parole esca.
Soggetto: attribuire una materia ad un libero. È un’attribuzione libera.
Rete biblioteche civiche: bct.comperio.it
Biblioteche del Piemonte (solo alcune, quelle che hanno aderito): librinlinea.it
Sistema bibliotecario nazionale (non completissimo): opac sbn
Area metropolitana prima cintura: sbam.
DA FARE ENTRO IL 12 APRILE!!!
Indice iniziale
Progetto (profili problematici e piccola descrizione argomenti indice, 1 – 2 cartelle)
Stesura di un paragrafo tipo (scelto dall’indice, 4 – 5 cartelle)
Bibliografie (15 – 20 entrate)
Il tutto non più di 20 cartelle.