I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini, in cui è presente un quiz che ripropone delle domande di teoria sulla teoria delle lezioni, nei quali vengono riproposti spezzoni di codice e domande teoriche sui seguenti argomenti: la dimensione dell'array v, che cosa è un array in java, la variabile di esemplare pubblica length relativa ad un oggetto di tipo array.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini, in cui è presente un quiz che ripropone delle domande di teoria sulla teoria delle lezioni, nei quali vengono riproposti spezzoni di codice e domande teoriche sui seguenti argomenti: che cosa si deve fare per modificare la dimensione di un array, la sintassi e la semantica di java.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini, in cui è presente un quiz che ripropone delle domande di teoria sulla teoria delle lezioni, nei quali vengono riproposti spezzoni di codice e domande teoriche su algoritmi e complessità temporale, quando un algoritmo si ritiene efficiente, gli algoritmi di ordinamento MergeSort, InsertionSort e SelectionSort.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini, in cui è presente un quiz che ripropone delle domande di teoria sulla teoria delle lezioni, nei quali vengono riproposti spezzoni di codice e domande teoriche su algoritmi e complessità temporale, ricorsione, sintassi e semantica del linguaggio Java e la soluzione, la complessità temporale dell'algoritmo di ricerca lineare.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini, in cui è presente un quiz con le domande di teoria sulla teoria delle lezioni, nei quali vengono riproposti spezzoni di codice e domande teoriche sui seguenti argomenti: la notazione, gli algoritmi a complessità temporale.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini, in cui è presente un quiz che ripropone delle domande di teoria sulla teoria delle lezioni, nei quali vengono riproposti spezzoni di codice e domande teoriche su classi e oggetti, ereditarietà e interfacce, sintassi e semantica del linguaggio Java e la soluzione.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio, trattato in laboratorio, chiede di realizzare un algoritmo che gestisce l'input dell'utente per poi verificare se le stringhe inserite siano palindrome e testa la conoscenza di argomenti quali: la manipolazione di stringhe e di caratteri, i cicli annidati.
...continua
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio, trattato in laboratorio, chiede di realizzare un algoritmo che gestisce l'input dell'utente per poi verificare la presenza di eventuali sottostringhe nell'input dell'utente e testa la conoscenza di argomenti quali: la gestione dell'input, la tokenizzazione di stringhe.
...continua
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio, trattato in laboratorio, chiede di realizzare un algoritmo che gestisce l'input inserito dall'utente e successivamente compie delle operazioni aritmetiche con esso, e testa la conoscenza di argomenti quali cicli, decisioni e confronto tra numeri.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio, trattato in laboratorio, chiede di realizzare l'algoritmo di Euclide, e testa la conoscenza di argomenti quali i cicli, le decisioni, il confronto tra numeri interi,la stampa su output standard.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio, trattato in laboratorio, consiste nel realizzare l'algoritmo di ricerca binaria in forma iterativa anziché ricorsiva. I temi analizzati sono i seguenti: la lettura e la scrittura di file, la gestione delle eccezioni, gli algoritmi di ricerca, la ricerca su stringhe.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio, trattato in laboratorio, consiste nel realizzare il noto algoritmo di ricerca detto "bubbleSort". I temi analizzati sono: la lettura e scrittura di file, la gestione delle eccezioni, gli algoritmi di ricerca, la ricerca su stringhe.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi svolti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio, trattato in laboratorio, consiste nel creare un contenitore di parole, usando l, interfaccia container e sfruttando i principi dell'ereditarietà. Tra gli altri argomenti analizzati: l'uso dell'interfaccia Container, la classe TextTester.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi svolti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio consiste nello scrivere un programma che identifichi la più lunga sottostringa appartenente a due stringhe ricevute come argomenti sulla riga di comando e riguarda gli argomenti seguenti: la manipolazione di stringhe e ilpassaggio di parametri dalla riga di comando.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi svolti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio consiste nel realizzare un algoritmo che risolva il Crivello di Eratostene. L'esercizio riguarda l'uso di array e viene anche riportata una possibile soluzione a questo.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi svolti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio consiste nel realizzare un algoritmo che effettui la stampa dei primi n numeri interi secondo un algoritmo ricorsivo e riguarda la ricorsione semplice e il passaggio argomenti sulla riga dei comandi.
...continua

Esame Informatica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Avanzini

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
Esercizi svolti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esercizio consiste nel realizzare un algoritmo che inverta una stringa in modo ricorsivo. L'esercizio riguarda la ricorsione semplice e il passaggio argomenti sulla riga dei comandi.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. L'esempio riportato è una dei modelli più usati nella prova d'esame di programmazione in java. Gli argomenti trattati sono i seguenti: L'adt coda (Queue), la realizzazione di un'agenda, gli algoritmi di ricerca e ordinamento.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'esempio di come può essere il testo di una prova d'esame relativo alla programmazione in java, il Codificatore, l'ADT Dizionario (dictionary), gli algoritmi di ordinamento e ricerca.
...continua
Appunti di Informatica I per il corso del professor Avanzini contenente esempio di testo d'esame di programmazione, una prova molto frequente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ADT Dizionario (Dictionary) con chiavi e valori, algoritmi di ordinamento e ricerca, le classi dei package java.lang e java.io.
...continua