I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Glottologia e linguistica

- cos'è la linguistica; - lingua e linguaggio; - il codice; - le proprietà della lingua (biplanarità, arbitrarietà, doppia articolazione, trasponibilità di mezzo, linearità e descretezza, onnipotenza e plurifunzionalità semantica, produttività e ricorsività, distanziamento e libertà da stimoli, trasmissibilità culturale, complessità sintattica). Testo di riferimento: La linguistica - Un corso introduttivo (G. Berruto e M. Cerruti)
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Schemi e mappe concettuali
Il documento contiene schemi relativi allo studio del libro consigliato Le lingue e il linguaggio, introduzione alla linguistica, dalla parte uno (che cosa è il linguaggio) fino alla nove (sociolinguistica e dialettologia).
...continua

Esame Fondamenti di linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Squartini

Università Università degli studi di Torino

Schemi e mappe concettuali
3,5 / 5
Appunti di Linguistica generale (sincronia) per risolvere gli alberi sintattici. Il PowerPoint contiene spiegazioni, esempi e classificazioni delle varie subordinate che permettono di sviluppare e risolvere gli alberi sintattici.
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Bafile

Università Università degli Studi di Ferrara

Schemi e mappe concettuali
Schema del modulo di fonetica e fonologia per l'a.a. 2023/2024; argomenti sono la differenza fra fonologia e fonetica, i fenomeni fonologici, la sillaba, la parola fonologica. Gli argomenti sono stati schematizzati.
...continua