I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Glottologia e linguistica

Una tesi in interdisciplinare che prende le emoji come caso di studio, investigando la loro natura iconica. Dalle possibilità di traduzione e intercomprensione quasi universale, passando dai rapporti tra immagine e testo, fino alla codifica per applicazioni: attraverso questa tesi la linguistica diventa uno strumento teoretico per comprendere fenomeni comunicativi e paratestuali del mondo digitale.
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Fedriani

Università Università degli studi di Genova

Panieri
4 / 5
Nel documento gli argomenti trattati sono la fonetica, fonologia, morfologia e sintassi. Professoressa Fedriani, corso di laurea triennale in lingue e culture moderne - corso di glottologia e linguistica. Sono esercizi pratici.
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Fedriani

Università Università degli studi di Genova

Domande aperte
4,5 / 5
In questo documento trovate una lista delle domande di teoria (aperte) che vi possono capitare all'esame di glottologia e linguistica. La professoressa Fedriani ha specificato più volte il tipo di domanda aperta che è solita mettere nell'esame, e ci ha anche illustrato come strutturare una risposta consona, come potete vedere nel documento.
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Lievers

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni e integrati con lo studio del libro "La linguistica: un corso introduttivo" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lievers, dell’università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Fedriani

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di glottologia e lingusitica sulla seconda parte basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fedriani dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Caprini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Il documento comprende gli elementi più importanti affrontati dalla professoressa Caprini, quindi: - storia delle lingue; - classificazione delle lingue e le famiglie linguistiche; - attestazioni più antiche; - indoeuropeo: fonetica, morfologia verbale e nominale, dittongazione, vari elementi necessari alla comparazione, confronto centum/satem; - confronto latino e italiano; - tratti fonetici e mutazioni fonetiche; - fonetica: vocali e consonanti; - fonologia e articolazione del suono.
...continua

Esame Glottologia e linguistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Caprini

Università Università degli studi di Genova

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Glottologia e Linguistica I anno, basato su appunti personali e studio autonomo della parte sull'Europa Linguistica (Nocentini). Università degli Studi di Genova - Unige, Facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua