I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fondamenti di matematica per la formazione di base

Modulo di geometria piana. Argomento: isometrie, traslazione di vettore assegnato, composizione di rotazioni, simmetrie. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni.
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: criteri di similitudine, teoremi di Euclide, teorema della corda. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: le superfici equivalenti e le aree delle figure piane regolari. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: la proporzionalità, grandezze commensurabili e incommensurabili. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: parallelogrammi e trapezi Caratteristiche, teoremi e proprietà. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento del test: le rette parallele e perpendicolari. Esempio di simulazione di un test di verifica con 15 quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: i triangoli, classificazione, proprietà, teoremi. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Modulo di geometria piana. Argomento: gli enti geometrici fondamentali, punto, retta, piano. Esempio di simulazione di un test di verifica con quesiti a risposta multipla. Il test è accompagnato dalla griglia delle soluzioni. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problema svolto sulla retta. Per lo svolgimento si consiglia di ripassare alcuni argomenti: saper determinare le coordinate del baricentro e del circocentro di un triangolo; calcolare la misura dell'area; equazione dell'asse di un segmento; risoluzione di un sistema lineare per determinare l'intersezione di due rette. La parte finale del problema richiede la scrittura e risoluzione di un equazione di secondo grado.
...continua
Esercitazione sulla divisione e scomposizione tra polinomi, esempio di verifica con esercizi e problemi svolti. Divisibilità tra polinomi, scomposizione in fattori, regola di Ruffini, teorema del resto, MCD e mcm tra polinomi, problemi di geometria piana e solida risolti mediante l’uso dei polinomi. Verifica idonea per il recupero del debito formativo. Esempi basati sui testi delle scuole superiori (Trifone Bergamini).
...continua
Esercitazione svolta sui polinomi, esempio di verifica con esercizi e problemi svolti. Prodotti notevoli: quadrato del binomio e del trinomio, cubo del binomio e del trinomio, differenza di due quadrati. Verifica idonea per il recupero del debito formativo. Esempi basati testi delle scuole superiori (Trifone, Bergamini).
...continua
Esercitazione svolta sulle equazioni lineari, esempio di verifica con esercizi e problemi svolti. Verifica idonea per il recupero del debito formativo. Esempi tratti dai testi delle scuole superiori (Trifone Bergamini). Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione dei sistemi lineari. Metodo grafico. Metodi analitici. Metodo di Sostituzione. Metodo del confronto. Metodo di Cramer. Le equazioni in due incognite come rette nel piano cartesiano e loro posizione reciproca. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione dei sistemi lineari. Metodo grafico. Metodi analitici. Metodo di Sostituzione. Metodo del confronto. Metodo di Cramer. Le equazioni in due incognite come rette nel piano cartesiano e loro posizione reciproca. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione dei sistemi lineari. Metodo grafico. Metodi analitici. Metodo di Sostituzione. Metodo del confronto. Metodo di Cramer. Le equazioni in due incognite come rette nel piano cartesiano e loro posizione reciproca. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla risoluzione dei sistemi lineari. Metodo grafico. Metodi analitici. Metodo di Sostituzione. Metodo del confronto. Metodo di Cramer. Le equazioni in due incognite come rette nel piano cartesiano e loro posizione reciproca. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti sulla risoluzione dei sistemi lineari. Metodo grafico. Metodi analitici. Metodo di Sostituzione. Metodo del confronto. Metodo di Cramer. Le equazioni in due incognite come rette nel piano cartesiano e loro posizione reciproca. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
3 / 5
Esercizi svolti sulla risoluzione dei sistemi lineari. Metodo grafico. Metodi analitici. Metodo di Sostituzione. Metodo del confronto. Metodo di Cramer. Le equazioni in due incognite come rette nel piano cartesiano e loro posizione reciproca. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
sercizi svolti sulla risoluzione dei sistemi lineari. Metodo grafico. Metodi analitici. Metodo di Sostituzione. Metodo del confronto. Metodo di Cramer. Le equazioni in due incognite come rette nel piano cartesiano e loro posizione reciproca. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
Esercizi svolti sulla risoluzione dei sistemi lineari. Metodo grafico. Metodi analitici. Metodo di Sostituzione. Metodo del confronto. Metodo di Cramer. Le equazioni in due incognite come rette nel piano cartesiano e loro posizione reciproca. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua