I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica teorica, modelli e metodi matematici

Esame Meccanica Quantistica Relativistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Testa

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti presi nel corso delle lezioni tenute dal professore Massimo Testa. Quest'ultimo è capace di una chiarezza tale che gli appunti qui offerti non hanno necessitato alcuna particolare rielaborazione. Di seguito copio e incollo l'indice (non completo, sono i soli argomenti principali) di questi appunti. Ciascun argomento è trattato in maniera completa sia dal punto di vista del calcolo che concettuale. - Complementi di geometria - Relatività ristretta - Il campo di Klein-Gordon - Campo elettromagnetico - Equazione di Dirac - Teoria delle perturbazioni
...continua

Esame Meccanica quantistica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Alcune note su diversi argomenti della Meccanica Quantistica, spaziando da argomenti relativi ai fondamenti teorici e formali alle applicazioni. In particolare sono trattati: - Formalismo - Operatori di traslazione spaziale - Equazione di Schrodinger - Momento angolare - Composizione di momenti angolari - Particelle identiche - Teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo
...continua
In questa parte del corso di MMI (metodi matematici per l'informatica) si parla delle basi della Logica Computazionale. Nel dettaglio si studiano le Proposizioni, i Connettivi Logici, Predicati, Asserzioni, Quantificatori Universali ed Esistenziali, Equivalenze Logiche. Molto schematico e semplice da leggere, suddiviso in argomenti, direttamente ricopiato dagli appunti presi a lezione. Buono Studio!
...continua

Esame Fisica teorica, modelli e metodi matematici

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Baeri

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Appunti contenenti le risposte raccolte alla prova finale di Fisica di base del Professor Baeri, in cui sono riportati gli esempi di domanda e risposta: Caloria è rispetto ad 1 Wattnon sono unità omogenee; se aumenta la temperatura, la velocità media delle molecole del gas contenuto in un recipiente..aumenta.
...continua