I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica sperimentale

Esercitazioni svolte del corso di fisica medica. Modulo sull'elettromagnetismo. Raccolta di problemi svolti sui circuiti in corrente continua. Leggi di Ohm, Leggi di Kirchhoff. Spiegazione completa di tutti i passaggi algebrici, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua
Problemi svolti di fisica generale. Le Forze. La legge di Hooke, la forza peso, le forze vincolari, l’attrito statico, l’attrito dinamico, i coefficienti di attrito, Esercizi preparatori all'esame scritto, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua
Esercitazioni svolte del corso di fisica medica. Modulo sull'elettromagnetismo. Raccolta di problemi svolti sui circuiti in corrente continua. Leggi di Ohm, Leggi di Kirchhoff. Spiegazione completa di tutti i passaggi algebrici, Seconda Università di Napoli SUN - Unina2
...continua
Esercitazioni svolte del corso di fisica medica. Modulo sull'elettromagnetismo. Raccolta di problemi svolti sui circuiti in corrente continua. Leggi di Ohm, Leggi di Kirchhoff. Spiegazione completa di tutti i passaggi algebrici, Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua
Esercitazioni svolte del corso di fisica medica. Modulo sull'elettromagnetismo. Raccolta di problemi svolti sui circuiti in corrente continua. Leggi di Ohm, Leggi di Kirchhoff. Spiegazione completa di tutti i passaggi algebrici, Seconda Università di Napoli SUN - Unina2
...continua
Esercitazioni svolte del corso di fisica medica. Modulo sull'elettromagnetismo. Raccolta di problemi svolti sui circuiti in corrente continua. Leggi di Ohm, Leggi di Kirchhoff. Spiegazione completa di tutti i passaggi algebrici. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercitazioni svolte del corso di fisica medica. Modulo sull'elettromagnetismo. Raccolta di problemi svolti sui circuiti in corrente continua. Leggi di Ohm, Leggi di Kirchhoff. Spiegazione completa di tutti i passaggi algebrici. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Tutoraggio per l’esame di fisica generale. Modulo sui principi delle dinamica che comprende: Problemi svolti e corretti. Le forze e il moto, il peso, l’attrito dinamico, l’attrito statico, il piano inclinato, carrucole, macchina di Atwood. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Raccolta di esercitazioni svolte per l'esame di fisica generale. Modulo onde meccaniche. Intensità del suono, livello di intensità, frequenza, lunghezza d’onda, l’eco, onde stazionarie, frequenze nodali, frequenza fondamentale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Il file comprende tutti gli esercizi della lista proposta dalla professoressa svolti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Laura Fabbri. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Comprende tutti gli esercizi sull'elettromagnetismo svolti che possono uscire nella prova d'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Laura Fabbri. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. L. Fabbri

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
5 / 5
Esercizi di fisica generale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Fabbri, dell'università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di ingegneria II. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Problemi svolti sull'equilibrio dei fluidi. Prime applicazioni della legge d Stevino e della spinta di Archimede. Condizione di galleggiamento per un corpo immerso di densità nota, dell'università degli Studi Parthenope - Uniparthenope. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame di fisica generale per scienze biologiche. Esercitazioni svolte durante il tutoraggio. Equilibrio dei fluidi, il Principio di Pascal, il torchio idraulico. Applicazione numerica semplice. Scarica il file con le esercitazioni presenti in formato PDF!
...continua
Problemi svolti sull'equilibrio dei fluidi. Prime applicazioni della legge di Stevino. Calcolo della pressione in più punti al variare dell'altezza. Fluidi in contatto, a differente densità; fluidi non miscibili. Calcolo della pressione lungo la superficie di separazione.
...continua