Estratto del documento
Calcolo della resistenza interna della batteria e della resistenza del circuito
Una batteria alimenta un circuito con una corrente di 250 mA. La d.d.p. ai capi della pila, misuratamentre viene erogata corrente, è 8,50 V. La fem della batteria è invece 9,00 V. - Calcola la resistenza interna della batteria e la resistenza del circuito alimentato dalla batteria. - Qual è la percentuale della potenza totale che viene dissipata nella batteria? - Come cambia questa percentuale se la resistenza del circuito viene sostituita con una resistenza dieci volte più piccola? Calcoliamo la caduta di potenziale prodotta dalla corrente attraverso la resistenza interna della pila: L'intensità di corrente in Ampere è: La resistenza interna è: La resistenza esterna è sottoposta alla fem della pila, quindi...Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
1
su 3
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Scienze fisiche
FIS/07 Fisica applicata (a beni culturali, ambientali, biologia e medicina)
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher danyper di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Fisica medica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli" o del prof Scienze fisiche Prof.
-
Elettricità e magnetismo problemi svolti (8)
Premium Esercitazione -
Elettricità e magnetismo problemi svolti (2)
Premium Esercitazione -
Elettricità e magnetismo problemi svolti (3)
Premium Esercitazione -
Elettricità e magnetismo - problemi svolti
Premium Esercitazione
Recensioni
4/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
2
0
0
0

Ellis.ant.1
13 Aprile 2024

Homerigho
21 Luglio 2023