Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 72
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 1 Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 72.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere nuovo completo di Diritto minorile  Pag. 71
1 su 72
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Paniere Completo

DIRITTO MINORILE

SERVIZI GIURIDICI

Docente: Ramaccioni Giulio

Set Domande: DIRITTO MINORILE

SERVIZI GIURIDICI

Docente: Ramaccioni Giulio

Indice

Indice Lezioni ............................................................................................................................... p. 2

Lezione 001 ............................................................................................................................. p. 3

Lezione 002 ............................................................................................................................. p. 11

Lezione 003 ............................................................................................................................. p. 17

Lezione 004 ............................................................................................................................. p. 22

Lezione 005 .............................................................................................................................

p. 28

Lezione 006 ............................................................................................................................. p. 31

Lezione 007 ............................................................................................................................. p. 35

Lezione 008 ............................................................................................................................. p. 39

PANIERE COMPLETO DI DIRITTO MINORILE - 2/41

Set Domande: DIRITTO MINORILE

SERVIZI GIURIDICI

Docente: Ramaccioni Giulio

Lezione 001

01. Le norme della Convenzione europea dei diritti dell'uomo si applicano in Italia?

Si

Si, ma è necessario un previo intervento del Ministero degli Esteri

Si, ma è necessario un previo intervento della Corte Costituzionale

No

02. Il principio di adeguatezza significa che il minore deve evitare i contatti con il sistema penale?

Si

No

Si, equivale al principio di minima offensività

Non esiste un principio di adeguatezza

03.

Nell’ambito della risarcibilità del danno endo-familiare è ricompreso il danno non patrimoniale?

Si, ma rappresenta la parte risarcitoria meno rilevante

Si, ma soltanto se prima viene risarcito il danno patrimoniale

No

Si, rappresenta la parte più importante

04. La disciplina sulle adozioni di cui alla Legge n. 184/1983 ha subito modifiche nel tempo?

Si, ad opera delle L. n. 149/2001 e n. 154/2013

No

Si, ad opera del Reg. n. 679/2016

Si, ad opera di convenzioni internazionali

05. Quale è la prima condizione per dichiarare lo stato di adottabilità di un minore?

Lo stato di indigenza

Lo stato di povertà

Lo stato di abbandono

Lo stato di necessità

06. Quale è l’articolo della L. n. 184/1983 che parla di abbandono, individuandone il significato?

L'art. 22

L'art. 23

L'art. 21

L'art. 8

07. Quale è il tema principale trattato da Cassazione n. 14462/2018?

Lo stato di indigenza del minore

Lo stato di necessità del minore

Lo stato di abbandono del minore

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
72 pagine
1 download
SSD Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher gherezzino di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto minorile e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Ramaccioni Giulio.