I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Calcolo numerico

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Coclite

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
Appunti completi del corso di calcolo numerico tenuto dal professore Coclite. Non contiene esercizi, solo tutta la parte teorica del corso. Il documento è autosufficiente non necessita di integrazione e consente il superamento dell'esame con ottimi risultati.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Marchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti ed esercitazioni del corso di Calcolo numerico. Nel file è presente la parte teorica del corso con le esercitazioni che sono state svolte nel corso delle lezioni. Sono presenti sia le dimostrazioni che le definizioni che sono state date.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Janna

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Appunti presi delle lezioni di Calcolo numerico, e in particolare in Analisi numerica, il metodo delle tangenti, chiamato anche metodo di Newton o metodo di Newton-Raphson, è uno dei metodi per il calcolo approssimato di una soluzione di un'equazione.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Larese

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento comprende tutta la teoria del corso di Calcolo numerico esaustiva con esempi di applicazione di algoritmi sottoforma di esercizi algebrici e script matlab, gli argomenti sono suddivisi in 2 parti.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Larese

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento comprende tutta la teoria del corso di Calcolo numerico esaustiva con esempi di applicazione di algoritmi sottoforma di esercizi algebrici e script matlab, gli argomenti sono suddivisi in 2 parti.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Morini

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Queste sono esercitazioni di Calcolo numerico, utili per esercitarsi con metodi iterativi, interpolazione, approssimazione di zeri, sistemi lineari, derivate numeriche, integrazione e stabilità numerica.
...continua

Esame Calcolo numerico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Mazzia

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Molto riassuntivi appunti di Calcolo numerico: rappresentazione numerica al calcolatore. 4 5 6 7 8 Num scritto in una generica base 2 1) Base 10: 0 1 2 3 . , N:· cifre a disposizione: 0 , 1 3 N- 1 , ,...., , · Il num viene rappresentato come : XmNm + Xm-Nm+... X 9 , , , , , , , N + XoNo+ X N -... , , Il cambio base: 1) Da Base Esempio: 181 2 A BASE 10 : Scrivo il num . 01= 1. 22+ 0. 21+ 1. con le pot. di 2 20+ 0. 2 + 1. 22 = 4+ 0 + 1 + 0 + 7= 5 , 25 2) Da BASE Esempio: 10 A BASE 2 13: : Divido per que finché ottengo 13: 2= 64= 1/ 6 : 2= 3 R= 0 quoziente O 1101 3 : 2= 1 R= 1 1 : 2= 0 R= 1 815 , 25: 815: 2= 487: 2= 407 R= 1 203R= 25: 2= 1 12: 2= 12 R= 1 0 . 6 R= 0 25 . 2= 0 50 . 0. 50. 2= 1 1100101111 01 203: 2= 101 R= 1 6: 2= 3 R= 0 , 101: 2= 50 R= 1 3: 2= 1 R= 1 50: 2= 25 R= 0 1 : 2= 0 R= 1 La Rappresentazione normalizzata di un numero: Rappresentazione floating point normalizzata: una X= p. Parte intera: 1 Sold cifra yo con segno Q f. N il num X è scritto come prodotto di un coeff avente . cifra a comporre la sua parte intera per la corrispondente potenza Esponente PARTE FRAZIONARIA (mantissal 815 25 , 18 Esempio: fl(x)= 8 , 1525. 102 sola di N Il calcolatore memorizza solo un num fin.
...continua