I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Archeologia classica romana

Esame Archeologia classica romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Slavazzi

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di archeologia delle province romane sulla marmora romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Slavazzi dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in archeologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia classica romana

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. R. Belli

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Sintesi degli imperatori romani. Utile per esame di Archeologia Classica - romana. Appunti di Archeologia classica romana basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Belli dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Archeologia classica romana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. C. Pavolini

Università Università degli Studi della Tuscia

Appunto
Riassunto di Archeologia classica romana per l'esame del professor Pavolini. Gli argomenti trattati sono: la produzione della ceramica campana, prima della fine della seconda guerra punica: alcuni esempi, la standardizzazione e la semplificazione della produzione.
...continua

Esame Archeologia classica romana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. D. Elia

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di archeologia romana correlati di immagini. L’arte romana fu in passato vista in modo molto negativo a causa del pregiudizio neoclassico. La scansione neoclassica è: - L’antico= Grecia arcaica - Il sublime= Grecia classica V secolo - Il bello= Grecia del IV secolo (si legge già il declino) - La decadenza= Arte ellenistica e Romana.
...continua