I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algoritmi e strutture di dati

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Algoritmi e strutture dati. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Programmazione in piccolo ed in grande, I limiti del calcolabile, Algoritmo, De finizione formale di problema, La macchina di Turing, La Random Access machine (RAM), ecc.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti della professoressa D'Alessio sul calcolo numerico. Il file contiene una trattazione sulla Spline Cubica Naturale Interpolante, in particolare: come effettuare l'interpolazione polinomiale, l'algoritmo di Gauss per matrici tridiagonali e la funzione logaritmo.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Sono presentati e proposti quattordici esercizi ( sui codici, l'inizializzazione ed il mantenimento), le rispettive soluzioni, la correttezza del programma seguente, input, output.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: algoritmi, programmazione e strutture dati, l'albero generale, l'albero binario è fortemente sbilanciato a destra, l'altezza del sottoalbero.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le ricorrenze, la precondizione, la post-condizione, la correttezza, la complessità, il mantenimento, la terminazione, l'inizializzazione.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la soluzione della ricorrenza, la complessità asintotica dell’algoritmo di ricerca di una chiave in un albero R/B con n nodi `e (lg n).
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: verificare l'esattezza della seguente ricorrenza, dire se il seguente albero binario gode della proprietà R/B, in caso di risposta positiva, disegnare l’albero che si ottiene dopo aver simulato l’inserimento della chiave 35.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Esercizio - Si consideri il seguente array A=[14,5,12,9,7,8,24,6,10,5] e lo si trasformi applicando l’algoritmo BuildMaxheap; Esercizio - Sia T un albero R/B. Per ciascuna delle seguenti affermazioni dire se essa `e vera o falsa. Giustificare la risposta.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Algoritmi e strutture dati del prof. Benerecetti sulla prova del 07/10/2010 su: matrice bi-ordinata, funzione, matrix-search, scrivere e risolvere la ricorrenza, dimostrare la correttezza della funzione, true e false, le matrici quadrate.
...continua
Esempio di elaborato per l'esame di algoritmi e strutture di dati del prof. Carlo Sansone. Nell'elaborato si vuole analizzare il problema del massimo sottoarray, con descrizione attenta del problema e presentazione di più soluzioni per la sua risoluzione
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione del Dicembre 2011 di Algoritmi e strutture dati per l'esame del Professor Lucio Sansone. Il problema da risolvere in questa esercitazione è ottenere la somma di tutti i numeri interi compresi in un preciso intervallo dato: SUM(n1 e n2).
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono: data una struttura, stampare in ordine inverso gli elementi di una lista concatenata; scrivere e risolvere la ricorrenza che descrive T(n), con n numero di elementi della lista; dimostrare la correttezza dell’algoritmo.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono: Data una funzione che calcola l’altezza di un albero binario di ricerca misurata in nodi, 1) scrivere e risolvere la ricorrenza che descrive T(n), con n numero di nodi dell’albero, 2) dimostrarne la ricorrenza.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono: Data una funzione ricorsiva che stampa un cammino tra due nodi di un grafo G di n vertici; calcolare la complessità computazionale e dimostrarne la correttezza.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione di Algoritmi e strutture dati per l'esame del Professor Sansone. I principali argomenti trattati in questa esercitazione sono i seguenti: interi positivi, chiavi di un albero binario di ricerca che appartengono a un dato intervallo.
...continua

Esame Algoritmi e Strutture Dati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Massazza

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Massazza che vi può preparare all'esame di Algoritmi, fornisce la maggior parte degli algoritmi che il prof chiede e delle definizioni. Tra gli argomenti trattati: heapsort, bubblesort, mergesort, divide et impera, algoritmi, sort, heap, greedy.
...continua

Esame Algoritmi e strutture di dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Algoritmi e strutture di dati. Vengono trattati: - Algoritmi greedy; - Codici di Huffman; - Programmazione dei lavori; - Matroidi; - Analisi della complessita; - Tabelle dinamiche; - Alberi 2-3; - Alberi rosso-nero; - B-alberi; - Heap Binomiali; - Strutture dati per insiemi disgiunti; - Grafi - Ricerca in ampiezza; - Ricerca in profondita; - Ordinamento topologico; - Componenti fortemente connesse; - Albero di connessione minimo; - Algoritmo di Prim.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Patrignani

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
Esercitazione di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Patrignani. Gli argomenti che vengono trattati negli appunti sono i seguenti: le funzioni, le versioni ricorsive, l'array, il lettere, il calcolo massimo, il minimo, il numero occorrenze.
...continua

Esame Algoritmi e strutture dati

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Patrignani

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Algoritmi e strutture dati per l'esame del professor Patrignani. Gli argomenti trattati sono: insertion, merge, heap, quick, counting sort, pile, code, liste concatenate semplici e doppie, sentinelle, liste tramite array, tabelle e funzioni hash, alberi, grafi
...continua

Esame Algorithms and Parallel Computing

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Cremonesi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti tutto il programma del corso, esattamente come fatto a lezione, con tutta la teoria che c'è da sapere per superare l'esame scritto e il progetto. Gli appunti sono in italiano, e adesso il corso è tenuto in inglese, ma sempre dallo stesso professore. Indice: LINGUAGGIO C++11 : Tipi base, array e strutture; Funzioni e parametri; Classi; Eccezioni; Ereditarietà e polimorfismo; Templates. ANALISI DI ALGORITMI. CALCOLO PARALLELO : Message Passing Interface (MPI); Open Multi Processing (Open MP); Compute Unified Device Architecture (CUDA).
...continua