1. Medicina, non passi il 'filtraggio' del primo semestre? Ecco le possibili alternative

    Il MUR ha individuato la lista dei corsi "affini". Tra questi rientrano diverse Professioni sanitarie. L'iscrizione al primo semestre è gratuita e vanno scelti in anticipo. Ecco quali sono
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Riforma accesso Medicina, cosa cambia e come sarà la nuova selezione? Previsti tre esami da 31 domande, entro dicembre

    Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che rivoluziona l'accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria a partire dall'anno accademico 2025/2026. Dopo il semestre "aperto" ci saranno esami svolti in contemporanea e una graduatoria nazionale
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Riforma Medicina, la ministra Bernini firma il decreto: come avverrà lo sbarramento

    Con il decreto firmato dalla ministra Bernini la selezione si sposta all’inizio del secondo semestre. La graduatoria sarà formata grazie all'esito di tre esami, svolti in simultanea dagli studenti, con 31 quesiti per materia, di cui 15 a risposta multipla e 16 da completare. Ecco le altre novità
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. Medicina 2025, nuove indiscrezioni sul 'filtraggio' di metà anno: tre esami in contemporanea e 31 domande in 45 minuti

    Secondo le nuove notizie, sembra che gli studenti immatricolati al corso di laurea in Medicina dovranno affrontare, al termine del primo semestre, tre verifiche scritte, una per ciascuna disciplina caratterizzante. Saranno disponibili solamente due appelli, quindi si svolgeranno in contemporanea. Scopri come cambierà la corsa al camice bianco
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. Riforma Medicina, approvato il primo decreto: Chimica, Fisica e Biologia le materie su cui si farà la selezione

    Il futuro della medicina in Italia diventa sempre più accessibile. Il Cdm ha approvato la riforma ed entro fine mese saranno approvati i decreti ministeriali per definire tutti i dettagli del nuovo sistema. La ministra Bernini: "È una svolta”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  6. Medicina, la riforma sull'accesso sempre più vicina all'entrata in funzione: anche la Camera dà il via libera al decreto MUR

    Dopo l’ok del Senato anche la Camera ha dato parere positivo alla bozza di decreto che cambia le regole di accesso a Medicina. Tra le osservazioni, che seguono quelle già espresse dal Senato, l'ipotesi di dare crediti aggiuntivi ai diplomati dei licei scientifici a curvatura biomedica.
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Riforma Medicina, per decidere chi supera il semestre "filtro" si va verso esami scritti e svolti in simultanea

    La commissione istruzione del Senato ha dato parere favorevole alla riforma dell'accesso a Medicina. Tra i suggerimenti, come anticipato tempo fa da Skuola.net, quello di utilizzare gli esami scritti, da far svolgere a tutti gli studenti nello stesso momento, per decidere chi potrà proseguire dopo il primo semestre.
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone