1. Medicina, la riforma sull'accesso sempre più vicina all'entrata in funzione: anche la Camera dà il via libera al decreto MUR

    Dopo l’ok del Senato anche la Camera ha dato parere positivo alla bozza di decreto che cambia le regole di accesso a Medicina. Tra le osservazioni, che seguono quelle già espresse dal Senato, l'ipotesi di dare crediti aggiuntivi ai diplomati dei licei scientifici a curvatura biomedica.
    matteobortone

    di matteobortone

  2. Riforma Medicina, per decidere chi supera il semestre "filtro" si va verso esami scritti e svolti in simultanea

    La commissione istruzione del Senato ha dato parere favorevole alla riforma dell'accesso a Medicina. Tra i suggerimenti, come anticipato tempo fa da Skuola.net, quello di utilizzare gli esami scritti, da far svolgere a tutti gli studenti nello stesso momento, per decidere chi potrà proseguire dopo il primo semestre.
    matteobortone

    di matteobortone

  3. Medicina: studenti più scontenti che soddisfatti dal nuovo sistema. Ma si preparano a invadere le aule (anche se saranno sovraffollate)

    Più equità nella nuova selezione d’ingresso a Medicina? Forse. Al momento, però, gli aspiranti “camici bianchi” sembrano preferire il modello dei quiz appena pensionati dal MUR: quasi la metà (45%) opterebbe per il “vecchio” sistema, complici anche le zone grigie della riforma
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Accesso a Medicina: dopo il semestre filtro potrebbero tornare i test "a crocette"

    Per garantire esami standardizzati a livello nazionale anche con il nuovo sistema di accesso programmato per Medicina e Chirurgia - e per gli altri corsi di area sanitaria a numero chiuso - si potrebbero rispolverare i quiz. Ma non è il solo passaggio controverso della recente riforma
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Addio al test d'ingresso a Medicina: approvato il decreto attuativo della riforma. Confermato il 'semestre filtro'

    Il Governo ha dato il via libera ufficiale alla riforma che elimina il test d'ingresso a Medicina introducendo una selezione durante il primo anno di corso. Si parte già dall'anno accademico 2025/2026. Ecco cosa cambia.
    matteobortone

    di matteobortone

  6. Accesso Medicina, Bernini da Fazio: Non è vero che non ho abolito il numero chiuso

    La Ministra dell'Università e della Ricerca, intervistata a "Che tempo che fa", difende il suo operato sui test d'ingresso di Medicina e Chirurgia
    Redazione

    di Redazione

  7. Medicina, pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge sullo stop al numero chiuso: in vigore dal 2 aprile

    Sta per diventare operativa la nuova riforma per l'accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Medicina Veterinaria. Si parte dal “semestre filtro”, ma non solo. Ecco cosa prevede il nuovo sistema
    matteobortone

    di matteobortone