1. Graduatoria Medicina 2024, tutto sugli scorrimenti

    Il 10 settembre verrà finalmente pubblicata la graduatoria di merito relativa ai test di ammissione a Medicina. Successivamente si procederà con gli scorrimenti.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Graduatoria Medicina 2024, cosa sapere sull'uscita

    Il punteggio minimo per entrare in graduatoria di Medicina 2024 è di 20 punti. I candidati vengono ordinati in base al risultato più alto ottenuto durante i test.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Dove e quando vedere la graduatoria di Medicina 2024

    L’appuntamento con la graduatoria di Medicina 2024 è fissato per martedì 10 settembre. Vediamo dove e come consultarla.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Risultati test Medicina 30 luglio 2024, il punteggio minimo potrebbe alzarsi: l'analisi degli esperti

    Se nel 2022 la stragrande maggioranza dei candidati al test di Medicina si fermava circa a 20 punti, quest’anno c’è stato un sovraffolamento nei piani alti del punteggio. Alla seconda sessione di luglio si è addirittura registrato un +28% nei risultati. Per Testbusters la banca dati avrebbe invalidato la meritocrazia alla base della prova di ammissione di Medicina 2024.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Test Medicina 30 luglio, online i punteggi nominali: dove trovarli e come vederli

    I candidati possono finalmente sapere il punteggio nominale ottenuto alla seconda sessione dei test di Medicina 2024 del 30 luglio. Ecco dove trovarli.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Cosa sapere sulla graduatoria nazionale di Medicina 2024

    Tutte le informazioni essenziali sulla graduatoria nazionale di Medicina 2024: date di pubblicazione, domanda di inserimento, scorrimenti e gestione delle parità di punteggio.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Medicina 2024, guida alla graduatoria

    Sarà la graduatoria nazionale di Medicina 2024 a decretare chi avrà accesso alla facoltà a partire dal prossimo anno accademico. Ecco una guida per fare chiarezza.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi