Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Il Rito Delle Sati: Storia, Mito E Abolizione In India  

Esplora la storia del rito sati in India, la sua abolizione e le radici culturali e mitologiche.
…continua

Il Ruolo Delle Donne Nell'Illuminismo E Nelle Rivoluzioni Del XVIII Secolo  

Appunto sulla donna nell'Illuminismo, il suo ruolo nella letteratura, nei salotti e nella politica e riferimento alle donne rivoluzionarie
…continua

Il Ruolo Dello Stato Assoluto Nella Formazione Delle Nazioni Moderne  

Appunto sulla definizione di stato assoluto che fa riferimento ai concetti di nazione, popolo, territorio
…continua

Il Ruolo Di Sieyes Nella Creazione Della Nuova Costituzione Francese  

Scopri il ruolo di Sieyes nella creazione della costituzione francese del 1795 e le sfide politiche dell'epoca.
…continua

Il Secolo Dei Lumi E Le Sue Influenze Sulle Monarchie Europee  

Appunto di storia sullo sviluppo europeo del 1700, il cosiddetto "secolo dei lumi", dove la ragione assume ruolo centrale
…continua

Il Secolo Dei Lumi: Scoperte Scientifiche E Innovazioni Del 1700  

Appunto di storia moderna che descrive quali siano state le principali scoperte scientifiche del Settecento con vari esempi.
…continua

Il Secolo Delle Rivoluzioni: Tra Crisi E Nuove Forme Di Governo In Europa  

Scopri le trasformazioni politiche ed economiche del XVII secolo in Europa, tra crisi e rivoluzioni.
…continua

Il Secolo XVII: Crisi, Demografia E Trasformazioni Economiche In Europa  

Appunto con la descrizione delle eventuali cause che hanno portato alla crisi del'600 in tutti gli aspetti della società
…continua

Il Seicento Francese: Tra Splendore Culturale E Disuguaglianze Sociali  

Appunto di storia che spiega dal punto di vista storico la situazione del Seicento in territorio francese.
…continua

Il Seicento Inglese: Tra Guerre Civili, Restaurazioni E Rivoluzioni  

Appunto di storia che si occupa di spiegare il Seicento in Inghilterra: periodo di significativo cambiamento.
…continua