Mongo95
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Sieyes viene eletto nel Comitato di Salute pubblica e nella Commissione dei Sette, incaricata di scrivere una nuova costituzione.
  • Un decreto sancisce l'incompatibilità tra commissioni, trasformando la Commissione dei Sette nella Commissione degli Undici, con membri come Sieyes e Boissy.
  • L'obiettivo della Commissione degli Undici è elaborare una costituzione per stabilizzare il sistema politico, presentata il 23 giugno 1795.
  • I deputati coinvolti erano disillusi e opportunisti, utilizzando espressioni vaghe consapevoli della variabilità del destino di una costituzione.
  • Sieyes propone una giuria costituzionale per valutare la costituzionalità delle azioni della convenzione, ma la proposta non viene accolta e si ritira dal dibattito.

Indice

  1. L'elezione di Sieyes
  2. Il disincanto dei deputati
  3. La proposta di Sieyes

L'elezione di Sieyes

Sieyes viene subito eletto nel Comitato di Salute pubblica. È un periodo in cui è ancora possibile fare parte di più commissioni contemporaneamente, quindi l’abate è anche inserito nella Commissione dei Sette, che era stata incaricata di scrivere una nuova costituzione.Ci sarà poi un decreto che sancisce l’incompatibilità, con sostituzioni di alcuni membri di questa commissione, che diventa la Commissione degli Undici, con tra gli altri Sieyes e Boissy.

L’obiettivo era di elaborare una Carta che stabilizzasse il sistema politico. Ciò si realizzerà dopo circa due mesi di lavoro, con un progetto presentato il 23 giugno 1795, discusso in trenta sedute.

Il disincanto dei deputati

I deputati che lo fanno non sono certo dei rivoluzionari della prima ora, ma personaggi provati dal Terrore, che hanno conosciuto la miseria con cui il lavoro costituente può venire distrutto. Da un lato disillusi, dall’altro anche opportunisti. Preferiscono l’utilizzo di espressioni non troppo precise, sapendo che il destino di una costituzione può essere il più vario, attuata alla lettere, interpretata oppure violata. Come d’altronde avevano fatto questi stessi deputati con la carta del 1793. Il clima è di disincanto, non c’è più l’entusiasmo della prima costituente.

La proposta di Sieyes

Sieyes partecipa ma è poco ascoltato. Fa ancora la proposta di istituire una giuria costituzionale, organismo di esperti del diritto che sottopongano al vaglio l’operato della convenzione nella sua costituzionalità. Ma ciò viene visto come minaccia. La proposta cade e Sieyes si ritira dal dibattito pubblico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

Mongo95 di Mauro_105

URGENTE (321112)

Mongo95 di Lud_

domandina

Mongo95 di Samantha Petrosino