Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

L'imperialismo E Il Nazionalismo: Espansione E Conflitti Globali Nel XIX Secolo  

Appunto di storia moderna che, brevemente, ripercorre le tappe fondamentali e alcune conseguenze dell'imperialismo.
…continua

L'imperialismo E Il Suo Declino Nel Contesto Capitalistico Moderno  

L'imperialismo è un atavismo sociale destinato a scomparire con la razionalizzazione.
…continua

L'imperialismo E Le Sue Conseguenze Economiche E Sociali Nel XIX Secolo  

Esplora l'imperialismo del XIX secolo, le crisi economiche e l'espansione coloniale.
…continua

L'impero Azteco: Dalle Origini Nomadi Alla Cultura Musicale Sacra  

Appunto che riguarda dell'Impero degli Aztechi, l'ultima popolazione insediatasi nell'America centrale, sull'altopiano del Messico.
…continua

L'Impero Di Carlo V: Eredità, Guerre E La Divisione Del Dominio Asburgico  

Carlo d'Asburgo ereditò un vasto impero, affrontò guerre con la Francia e abdicò nel 1556.
…continua

L'impero Di Filippo II: Sfide E Conquiste Nel XVI Secolo  

Filippo II, re prudente, gestisce un vasto impero tra sfide economiche, religiose e militari.
…continua

L'impero Di Filippo II: Un Regno Di Titoli E Sfide  

Appunto di storia che descrive i caratteri fondamentali del potentissimo Filippo secondo di Spagna, sul cui regno non tramontava mai il sole
…continua

L'impero Inca: Espansione, Gerarchia E Cultura Precolombiana  

Scopri l'impero Inca, la sua gerarchia e cultura, dalla capitale Cuzco ai quipu.
…continua

L'impero Inca: Storia, Società E Innovazioni Tecnologiche  

Scopri la storia dell'impero Inca, la sua gerarchia sociale e le innovazioni tecnologiche.
…continua

L'Impero Ottomano: Da Minaccia Europea A Problema Politico Del XVIII Secolo  

L'Impero ottomano, da minaccia europea, affronta crisi e trattati nel XVIII secolo, perdendo territori chiave.
…continua