Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

L'illuminismo: Da Newton A Voltaire, Un Viaggio Tra Idee E Rivoluzioni  

Scopri l'evoluzione dell'illuminismo, da Newton a Voltaire, tra innovazione e libertà.
…continua

L'illuminismo: Dalle Radici Filosofiche Alle Riforme Politiche E Sociali  

Appunto con riassunto di storia sull'Illuminismo che rinnova la politica e la cultura del Settecento. Voltaire, Montesquieu e Rousseau.
…continua

L'illuminismo: Origini, Principi E Impatto Sulla Società Europea  

Appunto di storia che descrive il movimento dell'illuminismo, un grande movimento storico, con analisi delle sue caratteristiche.
…continua

L'illuminismo: Ragione, Progresso E Rivoluzione Culturale Nel '700  

Scopri l'illuminismo: ragione, progresso, economia politica e rivoluzione culturale nel '700.
…continua

L'illuminismo: Ragione, Progresso E Rivoluzione Sociale Nel XVIII Secolo  

Appunto di storia sui caratteri generali della corrente illuminista, dal punto di vista politico, religioso, culturale.
…continua

L'illuminismo: Ragione, Religione E Politica Nel XVIII Secolo  

Scopri l'illuminismo: ragione, religione e politica nel XVIII secolo. Esplora il deismo e il dispotismo illuminato.
…continua

L'Illuminismo: Ragione, Uguaglianza E Progresso Nella Storia Umana  

Appunto di storia riguardante gli ideali del movimento culturale dell'Illuminismo, le sue eredità e la fiducia nel progresso.
…continua

L'illuminismo: Un Faro Di Ragione E Progresso Nel XVIII Secolo  

Scopri l'illuminismo: movimento che ha rivoluzionato cultura, politica e società nel XVIII secolo.
…continua

L'Illuminismo: Un Faro Di Ragione E Progresso Nel XVIII Secolo  

L'Illuminismo, nato nel XVII secolo, promuoveva ragione e progresso, influenzando politica e società.
…continua

L'illuminismo: Un Movimento Culturale Che Ha Cambiato Il Mondo  

Appunto di storia contenente la descrizione del periodo Illuministico e dei cambianti che portò in Europa.
…continua