La Complessa Evoluzione Politica Italiana Tra Il XIII E XIV Secolo
Appunto di Storia medievale su comuni e signori, studiati da Andrea Zorzi nel suo saggio Le signorie cittadine in Italia
…continua
La Complessa Figura Storica E Mitologica Di Vlad III, Noto Come Dracula
Scopri la storia di Vlad III, noto come Dracula, tra mito e realtà storica, in Europa e Romania.
…continua
La Complessa Lotta Per Il Potere Tra Chiesa E Impero Nel Medioevo
Appunto con riassunto di storia riguardante l'ascesa al pontificato di Innocenzo III e la guerra per l'ascesa politica
…continua
La Complessa Lotta Per Il Potere Tra Papato E Impero Nel Medioevo
Appunto di storia con sul pontificato del Papa Innocenzo III e il suo progetto di affermare il potere temporale della Chiesa.
…continua
La Complessa Politica Romana E Le Ambizioni Imperiali Nel X Secolo
Appunto di storia comprendente la situazione di Roma nel X secolo che per la sua autonomia si differenzia da quella del resto dell' Italia.
…continua
La Complessa Riorganizzazione Post-guerra Di Giustiniano In Italia
Appunto di storia medievale sulla riforma amministrativa di Giustiniano, con particolare riferimento alla «Prammatica Sanzione»
…continua
La Complessa Struttura Politica E Militare Della Repubblica Di Venezia
Il trecento e Venezia: la serenissima repubblica. L'organizzazione della Serenissima e le vicende interne alla repubblica marinara.
…continua
La Complessa Successione Imperiale E Le Dinamiche Italiane Del XIV Secolo
Appunto di Storia medievale sulle rinnovate signorie angioine sulle città comunali, con analisi delle principali caratteristiche.
…continua
La Complessità Dei Regni Romano-barbarici E L'eredità Bizantina
Appunto di storia con spiegazione i regni romano-barbarici, riflessione personale e lento mutamento oppure rottura storia?
…continua
La Complessità Del Potere Nelle Terrae Ecclesiae E I Vicariati
Appunto di Storia medievale sui vicariati apostolici, con analisi delle loro vicende principali accadute.
…continua