La Patrona Di Siena: Storia E Celebrazioni  

Santa Caterina da Siena, patrona d'Italia, è un simbolo di fede e coraggio nel XIV secolo.
…continua

La Penisola Iberica: Evoluzione Dei Fueros E Unificazione Normativa Nel Medioevo  

Scopri l'evoluzione del diritto spagnolo tra IX e XIII secolo, con focus su Fueros e codificazioni.
…continua

La Percezione Della Morte E Il Suo Impatto Nel Medioevo  

Nel medioevo la morte fu vissuta come angoscia e ossessione. Nello scontro tra la vita e la morte, era quest’ultima a uscire vincitrice.
…continua

La Percezione Della Morte Nel Tardo Medioevo E Le Sue Rappresentazioni  

Appunto di storia riguardo l'idea della morte nel periodo del Medioevo con analisi delle caratteristiche.
…continua

La Peste Del '300: Impatto Sociale, Economico E Credenze Popolari  

Spaccato storico del Duecento che parla dei primi segni di recessione, dello sviluppo della medicina e della potenza del demonio
…continua

La Peste Del 1348 E Le Sue Conseguenze Economiche E Sociali In Europa  

Riassunto dalla metà del Trecento all'inizio del Cinquecento: crisi e ripresa demografica.
…continua

La Peste Del Trecento: Impatto Demografico E Sociale In Europa  

Breve appunto di storia sulla peste del Trecento, sulla sua origine, sulle cause della sua diffusione e sui suoi devastanti effetti.
…continua

La Peste Nel Medioevo: Diffusione, Credenze E Impatto Demografico  

Analisi delle cause che portarono all'epidemia di peste del 1300 e le conseguenze dal punto di vista sociale
…continua

La Peste Nera E Le Sue Conseguenze Sociali Ed Economiche Nel XIV Secolo  

Appunto di storia contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti la Morte nera, Lollardy e le rivolte.
…continua

La Peste Nera: Diffusione, Impatto E Conseguenze In Europa Medievale  

Scopri la devastante diffusione della peste nera nel XIV secolo e il suo impatto socio-economico.
…continua