Il Dibattito Italiano Del 1915: Neutralità O Intervento Bellico?
Nel 1915 l'Italia era divisa tra neutralisti e interventisti, con influenze politiche e industriali.
…continua
Il Dispotismo Illuminato: Trasformazioni E Riforme Nell'Europa Del 1600
Appunto di storia per le scuole medie che, in maniera breve e schematica, elenca le caratteristiche principali del dispotismo illuminato
…continua
Il Dopoguerra In Europa E Origini Del Fascismo
Crisi post Prima Guerra Mondiale in Europa: disoccupazione, inflazione e instabilità politica.
…continua
Il Fallimento Dei Moti Carbonari E L'emergere Di Mazzini Nel Risorgimento
Scopri il fallimento dei moti carbonari e l'importante ruolo di Mazzini nel Risorgimento italiano.
…continua
Il Fondamentalismo Religioso E Le Sue Implicazioni Globali
Appunto di storia che parlano dei fondamentalisti religiosi. Cosa sono? - La loro ideloogia e il fondamentalismo islamico
…continua
Il Lungo Cammino Verso L'indipendenza E La Libertà Post-coloniale
La decolonizzazione dei terrritori conquistati dagli stati europei subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale
…continua
Il Nilo E L'Egitto: Storia, Società E Religione Di Una Civiltà Fluviale
Appunto di storia per la scuola media, riguardante la civiltà egizia, Nilo, piramide sociale e sepoltura.
…continua
Il Principato Di Ottaviano: Come Augusto Accentrò Il Potere A Roma
Ottaviano Augusto trasformò la Repubblica in un Impero autocratico, consolidando il suo potere.
…continua
Il Processo Di Decolonizzazione E Le Dinamiche Geopolitiche Del Dopoguerra
Appunto di storia per le medie sulla decolonizzazione: periodo in cui moltissime colonie europee ottennero l'indipendenza.
…continua
Il Rinascimento E L'espansione Degli Imperi Ottomano E Persiano
Appunto di Storia per le medie che descrive il Rinascimento e gli Stati extraeuropei in questo periodo.
…continua