Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

L'impatto Globale Della Guerra Del Kippur E La Strategia Dell'OPEC  

Appunto di storia incentrato sul fenomeno detto "shock petrolifero" verificatosi tra gli anni '70 e '80.
…continua

L'impatto Storico E Le Controversie Dei Governi Di Sinistra Nel Mondo  

Appunto di storia che ha come argomento principale i Governi della sinistra storica nella storia politica di molti Paesi.
…continua

L'impatto Storico E Moderno Della Globalizzazione Nel Mondo  

Esplora l'evoluzione della globalizzazione, dal crollo dell'URSS alla deglobalizzazione.
…continua

L'impegno Dell'Italia Nelle Missioni Di Pace  

L'Italia, con i suoi caschi blu, è un pilastro nelle missioni di pace Onu, sostenendo la sicurezza globale.
…continua

L'imperialismo E Le Sue Conseguenze Globali Nel XIX Secolo  

Esplora l'impatto dell'imperialismo nel XIX secolo, dalla spartizione dell'Africa all'espansione economica degli Stati Uniti.
…continua

L'imperialismo E Le Sue Sfide: Tra Conquista E Tecnologia  

Appunto di storia recente riguardante il fenomeno dell'imperialismo nel Novecento e i motivi del suo conseguimento
…continua

L'imperialismo Tra Economia, Politica E Cultura Nel XIX Secolo  

Esplora l'imperialismo tra il 1870 e il 1914, analizzando motivazioni economiche, politiche e culturali.
…continua

L'imperialismo Tra Il 1870 E Il 1914: Espansione E Potenze Coinvolte  

Appunto di storia che descrive in maniera estremamente approfondita la nascita e le cause dell'imperialismo.
…continua

L'imperialismo: Evoluzione Del Colonialismo E Spartizione Globale  

Appunto sull'imperialismo: definizione, differenza con il colonialismo e ragioni che portarono alla spartizione del mondo.
…continua

L'impero Asburgico: Un Viaggio Tra Diversità E Conflitti Storici  

Appunto di storia sull'Impero asburgico, conosciuto anche come la monarchia austro-ungarica, vissuto dal 1867 al 1918.
…continua