Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Delitto Matteotti E Secessione Dell'Aventino  

Le elezioni del 1924 furono segnate da violenze e brogli, culminando nell'omicidio di Matteotti e l'inizio del regime fascista.
…continua

Delitto Matteotti: Episodio Molto Significativo  

Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sul delitto Matteotti: uno degli episodi più oscuri e significativi.
…continua

Democrazia Dopo La Prima Guerra Mondiale  

Dittature e rivoluzioni in Europa post-1918: ascesa del fascismo, suffragio universale e conflitti sociali.
…continua

Democrazia E Totalitarismi Nel Primo Dopoguerra  

La democrazia in Europa post-bellica affronta sfide diverse: Italia e Germania cadono in dittature, mentre Francia e Inghilterra resistono.
…continua

Democrazie Illiberali E Regimi Dittatoriali  

Forme democratiche di governo in molti Paesi mondiali del XX secolo e che cosa si intende per plebiscitarismo.
…continua

Denuncia Di Angelica Balabanoff Contro L'oppressione Clerico-capitalista  

Angelica Balabanoff denuncia l'oppressione clerico-capitalista in Svizzera, evidenziando lo sfruttamento delle operaie.
…continua

Denuncia E Violazione Del Trattato Di Versailles E Leggi Di Norimberga  

Hitler violò il trattato di Versailles, riarmò la Germania e introdusse leggi razziali, scatenando persecuzioni e guerra.
…continua

Deposizione Del Re Luigi Filippo D'Orleans  

Appunto di Storia contemporanea che descrive la deposizione del re Luigi Filippo d'Orleans a seguito dei moti del 1848 in Francia.
…continua

Destino Dei Paesi Occupati Dalla Germania Nazista  

La Germania nazista dominò l'Europa con la "guerra lampo", causando devastazione e genocidio.
…continua

Destra E Sinistra All'alba Dell'Unità D'Italia  

L'unificazione italiana portò sfide economiche e sociali. Riforme politiche e industriali furono cruciali per lo sviluppo del paese.
…continua