Le Opere Di Donatello: David E San Giorgio Tra Storia E Arte  

Breve appunto di storia dell'arte su due delle sculture più famose di Donatello: il David e San Giorgio.
…continua

Le Opere Di Donatello: Sculture E Rilievi Tra Marmo E Bronzo  

Appunto di Storia dell'Arte sulle opere realizzate da Donatello, con analisi del suo stile.
…continua

Le Opere Di Michelangelo: Scultura, Architettura E Pittura  

Appunto di storia dell'arte con breve trattazione delle più significative opere dell'importante artista scultore Michelangelo Buonarroti.
…continua

Le Opere Di Tiziano: Storie Di Bacco E L'incontro Con Arianna  

Appunto dettagliato di storia dell'arte contenente la descrizione dell'opera di Tiziano "Trionfo di Bacco e Arianna".
…continua

Le Opere Laterali Di Caravaggio Per La Famiglia Cerasi  

Appunto di storia dell'arte che descrive la Cappella Cerasi di Caravaggio con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

Le Opere Padovane Di Donatello: Un Decennio Di Scultura Rinascimentale  

Appunto descrittivo di storia dell'arte dell'opera de l'Altare del Santo di Donatello sotto il punto di vista iconografico.
…continua

Le Proporzioni Del Corpo Umano  

Leonardo da Vinci, L'Uomo vitruviano, le proporzioni del corpo umano, 1490 Leonardo sdoppia la figura umana in due posizioni, una rispetto al quadrato, l'altra rispetto al cerchio.
…continua

Le Stanze Vaticane: Un Viaggio Tra Arte, Storia E Spiritualità  

Appunto di storia dell’arte che comprende la spiegazione e il significato delle quattro Stanze vaticane affrescate da Raffaello.
…continua

Le Statue Di Donatello A Orsanmichele: San Marco E San Giorgio  

Appunto e descrizione di storia dell'arte delle statue per Orsanmichele di Donatello denominate rispettivamente San Marco e San Giorgio.
…continua

Le Tre Grazie Di Canova: Un Capolavoro Di Simbolismo E Tradizione  

Appunto di storia dell’arte sul monumento scultoreo delle tre grazie realizzato dall’artista Canova.
…continua