L'affresco Della Maestà Di Simone Martini Nel Palazzo Pubblico Di Siena  

La Maestà di Simone Martini: affresco per la Sala del Consiglio nel Palazzo Pubblico, poi detta del Mappamondo, a Siena
…continua

L'affresco Di Giotto: Simbolismo E Dettagli Nella Basilica Di Assisi  

Appunto di storia dell’arte che comprende l’analisi del dipinto di Giotto e le innovazioni portate nel modo di dipingere dell’artista.
…continua

L'affresco Di Giotto: Un Viaggio Tra Beati E Dannati  

Appunto di storia dell'arte che descrive "Giudizio Universale" di Giotto con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

L'affresco Di Simone Martini A Siena: Un'opera Di Arte Civica E Religiosa  

Scopri l'affresco di Simone Martini a Siena, un capolavoro di arte civica e religiosa.
…continua

L'affresco Gotico Di Siena: Un'opera Tra Sacralità E Laicità Civica  

Appunto di storia dell'arte che analizza sui l'aspetto estetico che il significato della "Maestà" di Simone Martini.
…continua

L'altare D'oro Di Sant'Ambrogio E La Rinascenza Carolingia  

Appunto di storia dell'arte sull'altare di Vuolvino: un tesoro di arte e di storia; Carlo Magno: restaurare l’impero di Roma.
…continua

L'architettura Carolingia: Simbolo Di Potere E Rinascita Culturale  

Appunto di Storia dell'arte che contiene una breve descrizione dell'architettura monastica, delle sue caratteristiche.
…continua

L'architettura Cistercense: Dalle Origini Alla Diffusione Europea  

Scopri l'evoluzione dell'architettura cistercense, dalle origini in Francia alla diffusione in Europa.
…continua

L'architettura Dei Palazzi Italiani Nel Duecento: Un Viaggio Tra Storia E Arte  

Scopri l'evoluzione dei palazzi italiani nel Duecento, simboli di potere e arte.
…continua

L'architettura Di Pisa: Un Viaggio Tra Storia E Influenze Culturali  

Appunto di storia dell'arte relativo alla città di Pisa, una delle quattro repubbliche marinare ricca a partire dal 1064.
…continua