La Dinastia Flavia: Politica, Cultura E Successioni Imperiali
La dinastia Flavia, le varie successioni e azioni politiche, Diocleziano, Vespasiano, Tito, e le lotte per il potere.
…continua
La Dinastia Flavia: Potere, Guerre E Costruzioni Monumentali
Appunti brevi ma completi sugli esponenti della dinastia Flavia: Vespasiano, Tito e Domiziano. Compresa la guerra contro gli Ebrei.
…continua
La Dinastia Flavia: Un Periodo Di Transizione E Stabilità Nell'antica Roma
Appunto di storia sul periodo storico che va da Galba a Domiziano per interpretare gli autori del periodo come Quintilliano e Tacito
…continua
La Dinastia Giulio-Claudia: Da Augusto A Nerone, Tra Successi E Declini
Appunto di storia antica che ripercorre, in maniera sintetica, i momenti più importanti della dinastia romana Giulio - Claudia.
…continua
La Dinastia Giulio-claudia: Potere, Intrighi E Cultura Nell'antica Roma
Appunto di storia sulla Dinastia giulio-claudia: da Augusto a Nerone, passando per Tiberio, Caligola e Claudio. Clima culturale dell'epoca
…continua
La Disfatta Ateniese A Siracusa E Il Miracolo Spartano
Appunto di Storia riguardante l'assedio di Siracusa da parte degli Ateniesi, la cui forza della città venne inizialmente sottovalutata.
…continua
La Disfatta Di Antonio E Cleopatra Nella Battaglia Di Azio
Battaglia di Azio: la flotta di Antonio abbandona, Cleopatra fugge, Ottaviano vince.
…continua
La Disfatta Di Roma E La Rinascita Attraverso La Ricostruzione
Appunto di storia sul saccheggio del 390 dei Galli, origine e migrazioni e costruzione conseguente delle mura di difesa
…continua
La Divisione Del Regno Di Israele E Le Sue Conseguenze Storiche
Appunto di storia per le superiori riguardante il regno di Salomone e la divisione del regno dopo la sua morte.
…continua
La Divisione Dell'impero Romano E Le Sfide Di Stilicone
Appunto di Storia antica che descrive la divisione dell'Impero romano tra i figli di Teodosio, morto nel 395 a. C.
…continua