Progresso Economico, Cambiamenti Politici E Illuminismo Nel Settecento  

Appunto dettagliato e approfondito di letteratura italiana riguardante Il Settecento, utile per una ripetizione veloce
…continua

Rinnovamento Italiano Del XVIII Secolo A Milano  

L'Illuminismo in Italia: diffusione e protagonisti come Algarotti, Verri e Beccaria.
…continua

Rinnovamento Italiano: Del XVIII Secolo E L’illuminismo Napoletano  

Scrittori illuministi meridionali: Genovesi, Filangieri, Galiani, Pagano e Meli tra teoria, giurisprudenza e riforme sociali.
…continua

Settecento - Analisi Del Contesto Letterario  

Crisi culturale del '600, nascita dell'Illuminismo e diffusione della ragione, con impatto su scienza, società e letteratura.
…continua

Settecento - Condizione Degli Intellettuali  

L'evoluzione della classe intellettuale in Europa, con focus su Italia e Francia.
…continua

Settecento - Crisi Della Coscienza Europea  

Crisi della coscienza europea nel periodo 1680-1715, influenzata da scienza e razionalismo.
…continua

Settecento - Pensiero Filosofico E Politico  

Influenze culturali europee tra empirismo e deismo di Locke e innovazioni politiche di Montesquieu.
…continua

Settecento - Situazione Economica E Politica In Europa E Italia  

Crescita demografica e guerre di successione in Europa tra Seicento e Settecento.
…continua

Settecento Illuministico - Caratteri Generali  

Appunto di italiano che descrive che cosa sia il movimento letterario dell'illuminismo con analisi delle sue caratteristiche.
…continua

Situazione Storica Che Anima La Letteratura Dei Secoli XV E XVI  

La letteratura dei secoli XV e XVI vista dagli occhi di autorevoli critici: punti fondamentali del loro pensiero
…continua