
Spesso sono gli stessi studenti a proporlo a mamma e papà, magari per avere qualche soldo in più in tasca per le vacanze o per un’uscita con gli amici: “Stavolta vendo i libri usati!”. Con l’inizio dell’anno scolastico, poi, la vendita dei libri scolastici usati diventa una vera e propria necessità per mettere da parte quel gruzzolo che serve a comprare i nuovi libri di testo.
Meglio ancora se anch’essi usati, visto che la lista della spesa in libreria si rivela spesso una vera e propria stangata!Insomma, la compravendita dei libri di seconda mano è la reazione naturale al caro-libri che si fa sempre più pesante per le tasche degli studenti e dei propri genitori. Secondo uno studio di Federconsumatori, le famiglie italiane possono arrivare a spendere fino a più di 700 euro per i libri scolastici di uno studente delle superiori. Tuttavia, acquistare libri scolastici usati può rappresentare un'ottima soluzione per risparmiare. Ecco quindi quali sono i modi in cui i ragazzi possono aiutarsi l’un l’altro e fare economia.
Dove posso vendere libri scolastici usati?
Sempre più famiglie e studenti universitari si rivolgono ai libri usati: l'acquisto dei libri di seconda mano è ormai un vero business, qualsiasi sia il tuo percorso scolastico. E allora, perché non approfittare per farci un gruzzoletto? La prima domanda che ci si fa quando ci si ritrova la stanza piena di libri scolastici dei passati anni è: “Come e dove vendere i libri usati?”. La risposta più immediata è quella del passaparola: tramite conoscenze e amicizie si trova quel ragazzo o ragazza che sta cercando proprio quel libro che si ha intenzione di vendere. Certo, questo metodo di vendita di libri usati non è il più veloce, ma il rapporto diretto assicura al compratore che il libro sia in buone condizioni e al venditore di avere in mano la cifra pattuita senza intermediari. Ma non è l'unico metodo.
Vendere libri usati alle librerie: Roma, Torino, Milano e altre città
Anche le comuni librerie vendono libri usati e li comprano dagli studenti. Anche in questo caso, è importante che il libro da vendere sia in ottime condizioni e verificare quali siano le condizioni della compravendita. Oltre alle opzioni già note nelle grandi città come Roma, Torino e Milano, ci sono altre città, come Napoli e Palermo, che ospitano librerie famose per la compravendita di libri usati. È consigliabile contattare le librerie in anticipo per conoscere le condizioni di vendita e massimizzare i guadagni. Sapere quali librerie offrono le migliori condizioni può fare la differenza nel tuo guadagno finale.
Qui trovate alcuni indirizzi utili:
Vendere libri scolastici usati online: Amazon, Libraccio e altre piattaforme
Anche sui siti web, come Amazon e Libraccio, si trovano libri di testo usati. Ma sul web non si va solo per comprare, ma anche per vendere. Il sito Libridea, ad esempio, permette di pubblicare annunci di vendita di libri scolastici usati. Basta inserire la propria mail o numero telefonico per essere contattati da potenziali compratori. Oltre a queste piattaforme più note, puoi esplorare anche Comprovendolibri.it e PickMyBook.com, che sono altrettanto validi per vendere i tuoi libri usati. Puoi aumentare le tue possibilità di vendita utilizzando strategie avanzate come la vendita in pacchetti o l'offerta di sconti per acquisti multipli, rendendo la tua offerta più attraente per i compratori.
Altri siti molto estesi permettono di inserire il proprio annuncio sui libri usati di scuola. Tra i più famosi, ad esempio, ci sono Bakeca.it e Subito.it. Perché non provare anche piattaforme di Second Hand come Vinted, EBay, Wallapop?
Vendere libri usati al supermercato: vendita libri usati COOP e altre catene
Anche nei supermercati è possibile prenotare libri scolastici per l'anno scolastico 2019-2020. Non tutti sanno però che è possibile anche vendere i propri. Vuoi saperne di più? Oltre alla COOP e Esselunga, altre catene come Conad e Carrefour offrono servizi di compravendita di libri scolastici usati direttamente nei loro punti vendita. Questo servizio è comodo per chi preferisce un'opzione diretta e senza troppi passaggi intermedi. Ecco i link utili:
Vendita libri scolastici usati mercatino e librerie
Un’altra possibilità per chi si chiede dove vendere i propri libri, è quella dei mercatini specializzati in libri scolastici usati. A Roma, ad esempio, è famosissimo il banco 15 del Lungotevere Oberdan. In posti come questo si possono portare tutti i propri testi usati e provare a venderli ai titolari. Ovviamente devono essere in ottimo stato! Il vantaggio è che, vendendo a questi commercianti i propri libri usati, non è necessario trovare un compratore, come nel passaparola. È possibile fare la stessa cosa con le librerie che vendono anche libri usati. È importante però che sappiate contrattare e strappare un buon prezzo, nel caso le tariffe non siano fisse. I mercatini sono particolarmente attivi subito dopo la fine dell'anno scolastico, quando la domanda è alta e le possibilità di vendere sono maggiori. Visitare questi mercatini durante i periodi giusti dell'anno può massimizzare i tuoi guadagni.
Vendere libri usati: mercatino fai-da-te
E poi, arriva il momento in cui si affrontano e superano gli esami di maturità: i diplomati sommersi dai libri scolastici usati di 5 anni di superiori prendono le loro macchine da neopatentati e corrono di fronte alla loro vecchia scuola, quando suona la campanella dell’uscita. Ecco che i bagagliai delle macchine diventano vere e proprie librerie dell’usato dalle quali si riforniscono i ragazzi di tutte le classi, risparmiando sull’acquisto dei libri scolastici e regalando agli ex alunni un bel guadagno. Per pubblicizzare questi mercatini fai-da-te, puoi sfruttare i social media e distribuire volantini nelle scuole. Creare un evento sui social e promuoverlo con anticipo ti aiuterà a raggiungere un pubblico più ampio e a rendere l'esperienza di vendita ancora più proficua.