
Ogni anno a settembre arriva il momento della fantomatica caccia ai libri scolastici. Vista la quantità di materiali necessari, spesso reperibili a prezzi molto alti, sono sempre di più le famiglie che ricorrono all’usato.
I libri di seconda mano, infatti, sono spesso come nuovi e possono essere acquistati a prezzi molto vantaggiosi. Per trovarli basta qualche ricerca sul web, su siti come Amazon, Libraccio e Ibs, ma se si vuole esser certi che siano in buono stato è possibile comprarli fisicamente nelle librerie o nei vari mercatini che vengono allestiti in questo periodo nelle principali città italiane. Ecco i punti di riferimento nella città di Bologna.
Indice
- Libri usati a Bologna: dove vendere e comprare libri scolastici
- Dove comprare libri usati a Bologna
- Come comprare libri scolastici usati a Bologna: i consigli
- Luoghi per vendere libri usati a Bologna
- Consigli per vendere libri usati velocemente a Bologna
- Biblioteche e punti di scambio libri usati a Bologna
- Confronto tra negozi di libri usati a Bologna
Libri usati a Bologna: dove vendere e comprare libri scolastici
Anche Bologna, come le maggiori città, a settembre ospita un commercio abbastanza movimentato per la compravendita dei libri scolastici usati. I maggiori centri della città dove recarsi per concludere ottimi affari, sia di vendita che di acquisto di testi nuovi e usati, sono:
-
Libreria Nanni, in via Musei 8: la storica libreria di Bologna è un punto di riferimento per chi cerca o vende testi scolastici, universitari e generalisti.
-
Libraccio Outlet, in via Oberdan 7: propone libri usati scontati fino al 50%, con titoli scolastici e non a partire da soli 2 euro.
-
Libreria Libraccio Bologna, in piazza dei Martiri 5: ideale per acquistare e vendere libri scolastici di ogni ordine e grado.
-
Bookstop, in via Marsala 27: specializzata nella compravendita di libri scolastici nuovi e usati, dalle scuole elementari fino all’università.
Dove comprare libri usati a Bologna
Oltre alle librerie già citate, Bologna offre diverse alternative per chi cerca testi usati a buon prezzo:
-
Mercatini scolastici temporanei: organizzati spesso a fine estate in quartieri come San Donato, Navile e Santo Stefano, permettono lo scambio diretto tra studenti e famiglie.
-
Gruppi Facebook locali: come “Libri scolastici usati Bologna” o “Studenti universitari Bologna: libri e appunti”, sono ottime risorse per trattative tra privati.
-
Piattaforme online: Libraccio.it e Amazon sezione libri usati consentono il ritiro dei testi a domicilio e mostrano la disponibilità immediata per scuola, autore ed edizione.
-
App per smartphone come Svuotalibri, Bookdealer, Vinted (con sezione libri) e GreenBooks semplificano l’acquisto da privati o librerie indipendenti in zona.
Come comprare libri scolastici usati a Bologna: i consigli
Comprare libri usati è certo molto vantaggioso, tuttavia bisogna controllare con cura alcuni aspetti importanti prima di concludere l’acquisto o si rischia di comprare un prodotto inutile di sprecare così i soldi che si volevano risparmiare. Per prima cosa è necessario procurarsi una lista affidabile dei libri adottati durante l’anno scolastico (molte sono già reperibili sui siti di compravendita online dei libri scolastici come Amazon e Libraccio).
Per prima cosa ciò che è importante confrontare è l’esattezza dell’edizione e della copertina che devono coincidere con quelle in lista; dopo essersi accertati di questo, è opportuno sfogliare le pagine del libro non solo per controllare che non ci siano pagine mancanti o strappate ma anche per vedere in che condizioni sono (ottime, buone o accettabili) poiché spesso contengono sottolineature a matita o a volte con evidenziatori e scritte. Bisogna insomma verificarne l’usura e, in base al metodo di studio personale, pensare se nello stato in cui sono possano essere utilizzabili o no.
Luoghi per vendere libri usati a Bologna
Se invece vuoi vendere libri usati a Bologna, puoi considerare diverse opzioni:
-
Libraccio Bologna: accetta libri scolastici in buono stato con valutazione immediata e pagamento in contanti o buoni acquisto.
-
Libreria Nanni e Bookstop: offrono una valutazione dei testi e ritiro diretto.
-
Piattaforme online: su Libraccio.it puoi inserire i codici ISBN dei tuoi libri per ricevere subito una quotazione. Anche Amazon permette di vendere testi usati aprendo un account venditore.
-
Mercatini scolastici e bacheche scolastiche: vendere direttamente a studenti di anni inferiori nelle scuole o nei mercatini allestiti nei cortili scolastici è un metodo semplice ed efficace.
Consigli per vendere libri usati velocemente a Bologna
Per aumentare le possibilità di vendere i tuoi libri scolastici o universitari velocemente, è fondamentale conservarli in buone condizioni: copertine integre, pagine senza scritte a penna o strappi aumentano notevolmente il valore del libro. Inoltre, è essenziale indicare con precisione l’edizione del testo, poiché molti compratori cercano esattamente la versione adottata nella loro scuola.
Utilizzare più canali di vendita può fare la differenza: pubblicare annunci su app, siti web, bacheche universitarie e gruppi social consente di raggiungere un pubblico più ampio. Evita però di svendere i tuoi libri: controlla sempre i prezzi medi di mercato per avere una base realistica ma competitiva. Se vuoi rendere la tua offerta ancora più interessante, puoi proporre piccoli sconti su acquisti multipli. Offrire interi pacchetti scolastici, ad esempio tutti i libri per un anno, è una strategia efficace soprattutto per attirare famiglie con più figli.
Biblioteche e punti di scambio libri usati a Bologna
Non tutti vogliono acquistare o vendere: a volte condividere è la soluzione ideale. A Bologna esistono punti di book-crossing e scambio gratuito dove puoi lasciare o prendere libri (non solo scolastici):
-
Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno: ospita iniziative di scambio libri.
-
Biblioteca Jorge Luis Borges, in via dello Scalo: ha una sezione per lo scambio di testi tra studenti.
-
Punti Bookcrossing nei parchi pubblici: come nel Parco della Montagnola o Giardini Margherita.
-
Associazioni come Mondo di Comunità e Famiglia o Arci Bologna: promuovono iniziative di dono e scambio libri nelle case di quartiere.
Confronto tra negozi di libri usati a Bologna
Tra i principali negozi di libri usati a Bologna, la Libreria Nanni in via Musei offre sia vendita che acquisto di testi usati, con valutazioni effettuate direttamente in sede. Libraccio Bologna, in piazza dei Martiri, propone prezzi competitivi sia per l'acquisto che per la vendita, con valutazioni disponibili online o in negozio. L’Outlet Libraccio di via Oberdan si concentra esclusivamente sulla vendita, con prezzi estremamente bassi, a partire da 2 euro. Bookstop, in via Marsala, è molto apprezzato per la cura nella selezione dei testi scolastici e propone una valutazione accurata dei libri portati in negozio.
Online, Amazon consente sia l’acquisto che la vendita di libri usati tramite account venditore, mentre i mercatini scolastici e le bacheche all’interno degli istituti rappresentano una modalità informale, ma spesso molto efficace, per scambiare libri direttamente tra studenti.