8 min lettura
Libri usati a Firenze, dove vendere e comprare libri scolastici: mercatini e librerie articolo

Siete in cerca di libri usati a Firenze ma non sai dove andare? Niente paura: noi di Skuola.net possiamo darti una mano. I libri usati attirano ogni anno sempre tantissimi studenti e famiglie che hanno deciso di non investire un capitale nell’acquisto dell’intero set scolastico intonso.

Infatti a settembre le spese da affrontare per il materiale scolastico per il nuovo anno non sono affatto modeste, ecco che quindi in moltissimi si affidano ai mercatini e alle librerie che offrono sconti su sconti, comprando e vendendo libri di testo usati in buone condizioni o addirittura o quasi nuovi. Scopriamo quindi i migliori mercatini e librerie di libri scolastici a Firenze.

Come comprare libri usati a Firenze: tutti i consigli

Un primo consiglio che ci sentiamo di dare è quello da fare prima di andare alla ricerca dei testi usati: ovvero un controllo o su internet o in libreria del libro che stai cercando. Verificate bene l’edizione, la copertina e il prezzo - soprattutto il prezzo - in modo da avere un’idea precisa di ciò che si deve comprare, così da evitare brutte sorprese dopo. In secondo luogo, una volta davanti al libro usato che stavate cercando, apritelo e controllate sempre. Potrete accorgervi dello stato del libro, delle scritte, delle pagine piegate, verificate sia completo di tutti i capitoli e non eccessivamente rovinato. Poi fate particolare attenzione all’edizione che volete acquistare, chiedete o controllate ancora su internet che l’edizione sia quella giusta, o che comunque, se trovate un’edizione differente, il contenuto sia uguale a quello che state cercando. Infine tenete sempre ben presente il prezzo del libro nuovo così da evitare fregature e rincari: inoltre se lo sconto è minimo, provate a pensare di comprare il libro nuovo, potrebbe convenirvi, soprattutto se poi avete in mente di rivenderlo.

Libri scolastici usati Firenze: dove andare?

Firenze, come capoluogo di regione e una delle città più importanti del centro Italia, nonché storica città universitaria, offre tantissime opportunità per la compravendita di libri scolastici usati. Dalle librerie vere e proprie, alcune anche specializzate nel trattare testi usati, e altre che affiancano alle proposte dei libri intonsi quelli usati e di seconda mano. E se tutto ciò non bastasse, sono tantissimi anche i mercatini dove poter provare a reperire i testi che vi interessano in tutte le zone della capitale. Potrete trovare offerte vantaggiose sia di testi per le scuole medie e superiori sia per i libri delle elementari. Andiamo a vedere insieme qualche indirizzo che può tornare utile quando si è in cerca di libri scolastici usati a Firenze.

Vendita libri usati Firenze: mercatini e librerie

“Stavolta compriamo i libri usati!” Spesso queste frasi sono proprio gli stessi studenti a rivolgerle a mamma e papà, magari per avere qualche soldo in più in tasca per un’uscita con gli amici o qualche regalino in più. Con l’inizio dell’anno scolastico arriva anche il momento di comprare i libri del nuovo anno scolastico. Ecco che quindi la compravendita dei libri di seconda mano è la reazione naturale al caro-libri che si fa sempre più pesante per le tasche degli studenti e dei propri genitori. E proprio per questo noi di Skuola.net vogliamo aiutare i ragazzi anche in questo campo stilando una lista dei mercatini e delle librerie dove poter trovare - secondo disponibilità - i libri usati che stanno cercando.

  • Libreria San Gallo, Via S. Gallo, 149/R
  • ScuolaUsato - Scandicci, Via Pisana, 954 b 
  • Libreria Via Laura Via Laura, 68/A
  • Libreria Libraccio Firenze, Via de' Cerretani, 16 rosso 
  • Bancolibri Firenze, Via del Ponte Rosso, 43
  • La bancarella dei libri, Via de' Martelli, 41
  • Libri Usati Firenze, Piazza Fra' Girolamo Savonarola
  • Libreria IL SEGNALIBRO, Via F. Balducci Pegolotti, 27 

Vendita libri scolastici usati Firenze

Dopo aver parlato di come acquistare i libri usati e delle regole d’oro da seguire, è bene anche aprire una parentesi sulla vendita dei libri scolastici usati. Infatti in moltissimi non sanno da dove iniziare. Ma se siete alla ricerca di un metodo per vendere i libri scolastici usati e non sai bene come fare, questo è l’articolo giusto per te. Sono in moltissimi che cercano di racimolare qualche soldino, in primis gli studenti che vorrebbero guadagnare qualcosa dai vecchi volumi scolastici per avere un gruzzoletto da utilizzare per l'acquisto di quelli per l'anno successivo o semplicemente per poter andare in vacanza con qualche euro in più in tasca: bene, allora vediamo nel dettaglio come fare. Anche se l'estate è iniziata da un po’ e quindi i ragazzi si stanno godendo le meritate vacanze, i genitori devono già pensare ai volumi di testi per il prossimo anno scolastico.

Un modo per risparmiare sui volumi per la scuola, oltre che comprare libri usati, è anche quello di vendere quelli vecchi, che possono generare un buon ritorno economico. Ci sono diversi modi: o recarsi direttamente in libreria o al mercatino dell’usato e vedere a che prezzo valutano il vostro libro, in base alle condizioni dello stesso - infatti meno è provato dal vostro utilizzo, più il prezzo sale - oppure rivolgersi alla compravendita online.

Per il mercato della compravendita online due sono le potenze maggiori che possono garantire guadagno e sicurezza nel momento della vendita: Libraccio e Amazon. Ogni sito ha la propria procedura, ad esempio sul portale Libraccio.it, oppure nella sua sede di Firenze, in Via de' Cerretani, 16, puoi mettere in vendita qualsiasi tipo di libro, quindi anche quelli scolastici. Per ogni libro usato che caricherai riceverai il 25% o il 35% del prezzo di copertina, tuttavia sappi che dal ricavo netto dovrai sottrarre anche le spese per il ritiro del libro da affidare al corriere.

Data pubblicazione 23 Luglio 2024, Ore 9:50
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta