6' di lettura 6' di lettura
eduscopio 2021

Come ogni anno, ecco la nuova classifica aggiornata delle migliori scuole superiori, realizzata dalla Fondazione Agnelli. Eduscopio consente allo studente di comparare le scuole dell’indirizzo di studio che interessa nell’area dove risiede, sulla base di come queste preparano per l’università o per il mondo del lavoro dopo il diploma.

Eduscopio 2021, come cercare la propria scuola

Nel portale www.eduscopio.it lo studente dovrà specificare se è orientato a una scelta che porti all’università o piuttosto al lavoro dopo il diploma; quale indirizzo di studio (liceo scientifico, istituto tecnico economico ecc.) è orientato a scegliere; in quale comune italiano risiede.  In pochi click avrà la possibilità di confrontare gli esiti delle scuole che si trovano nella sua zona e offrono quell’indirizzo di studi.

Eduscopio 2021, la classifica delle migliori scuole superiori per indice di occupazione

A Roma è l'istituto tecnico economico "Croce-Aleramo" ad avere la migliore performance, poi troviamo quello Michael Faraday (istituto tecnico tecnologico) e Arangio Ruiz (sempre tecnologico).
A Milano alta percentuale per l'istituto tecnico Giorgi (81%). A Torino è l'Edoardo Agnelli (istituto tecnico tecnologico) ad avere la miglior performance (87%). A Bologna è l'Istituto Majorana (sempre istituto tecnico tecnologico). Al sud l'indice di occupazione dei diplomati scende vertiginosamente. A Bari il migliore è l'istituto tecnico tecnologico Marconi con il 55%, a Napoli è l'istituto professionale Pagano-Bernini con il 46%, a Palermo, invece, c'è la peggiore percentuale con il primato dell'istituto Vittorio Emanuele II ma con solo il 42%.

  • Roma
  • 1 - Croce Aleramo 67%
    2 - Michael Faraday 64%
    3 - Vincenzo Arangio Ruiz 63%

  • Milano
  • 1 - Giovanni Giorgi 81%
    2 - Enrico Mattei 80%
    3 - Evangelista Torricelli 77%

  • Torino
  • 1 - Edoardo Agnelli 87%
    2 - Giovanni Battista Pininfarina 72%
    3 - Carlo Ignazio Giulio 71%
    3 - Gobetti Marchesini-Casale-Arduino 71%

  • Bologna
  • 1 - Ettore Majorana 87%
    2 - Belluzzi-Fioravanti 80%
    3 - John Maynard Keynes 76%

  • Napoli
  • 1 - Pagano-Bernini 46%
    2 - Modigliani 40%
    3 - Salesiano Sacro Cuore 39%

  • Palermo
  • 1 - Vittorio Emanuele II 42%
    2 - Platone 38%
    3 - Paolo Borsellino 36%

    Eduscopio 2021, la classifica delle migliori scuole superiori per preparazione all'università
    Nella Capitale c'è il sorpasso dell'istituto Visconti che si trova al primo posto per i migliori licei che preparano all'università. Poi c'è il Tasso che scende al secondo posto e poi il Vittorio Emanuele. Per quanto riguarda i licei scientifici vince l'Augusto Righi davanti al Giovanni Battista Morgagni. A Milano è il liceo classico privato Sacro Cuore a vincere, poi c'è il Giovanni Berchet che sale dal quarto al secondo posto rispetto all'anno scorso. Chiude al terzo posto il Giulio Casiraghi. A Torino nessuna novità rispetto all'anno passato: per i licei classici vince il Cavour, per gli scientifici, invece, conferma per il Ferraris. A Bologna abbiamo il sorpasso del Galvani ai danni del Minghetti nei licei classici. Il Galvani si conferma anche per i licei scientifici. A Napoli vince ancora lo Jacopo Sannazaro tra i classici, mentre tra gli scientifici c'è la conferma del Convitto Vittorio Emanuele. A Palermo vince l'Umberto I (tra i licei classici), poi c'è lo Stanislao Cannizzaro (per i licei scientifici).

  • Roma
  • Liceo classico

    1 - Ennio Quirino Visconti
    2 - Torquato Tasso
    3 - Vittorio Emanuele II

    Liceo scientifico

    1 - Augusto Righi
    2 - Giovanni Battista Morgagni
    3 - Camillo Cavour

    Liceo scienze umane

    1 - Giordano Bruno
    2 - Giosuè Carducci
    3 - Niccolò Machievelli

    Liceo linguistico

    1 - Edoardo Amaldi
    2 - Virgilio
    3 - Immanuel Kant

  • Milano
  • Liceo classico

    1 - Sacro Cuore (privato)
    2 - Giovanni Berchet
    3 - Giulio Casiraghi

    Liceo scientifico

    1 - Leonardo da Vinci
    2 - Alessandro Volta
    3 - Vittorio Veneto

    Liceo scienze umane

    1 - Virgilio
    2 - Gian Battista Vico
    3 - Erasmo da Rotterdam

    Liceo linguistico

    1 - Civico Manzoni (privato)
    2 - Maria Consolatrice (privato)
    3 - Virgilio

  • Napoli
  • Liceo classico

    1 - Jacopo Sannazaro
    2 - Vittorio Emanuele II
    3 - Umberto I

    Liceo scientifico

    1 - Convitto Vittorio Emanuele II
    2 - Giuseppe Mercalli
    3 - Leon Battista Alberti

    Liceo scienze umane

    1 - Giordano Bruno
    2 - Pasquale Villari
    3 - Antonio Genovesi

    Liceo linguistico

    1 - Carlo Urbani
    2 - Suor Orsola Benincasa (privato)
    3 - Quinto Orazio Flacco

  • Torino
  • Liceo classico

    1 - Camillo Benso di Cavour
    2 - Vittorio Alfieri
    3 - Massimo d'Azeglio

    Liceo scientifico

    1 - Galileo Ferraris
    2 - Carlo Cattaneo
    3 - Gobetti

    Liceo scienze umane

    1 - Domenico Berti
    2 - Curie-Vittorini (Grugliasco)
    3 - Curie-Levi (Collegno)

    Liceo linguistico

    1 - Curie-Vittorini
    2 - Vincenzo Gioberti
    3 - Giordano Bruno

  • Bologna
  • Liceo classico

    1 - Luigi Galvani
    2 - Marco Minghetti

    Liceo scientifico

    1 - Luigi Galvani
    2 - Niccolò Copernico
    3 - Enrico Fermi

    Liceo scienze umane

    1 - Leonardo Da Vinci
    2 - Enrico Mattei
    3 - Albert Bruce Sabin

    Liceo linguistico

    1 - Leonardo da Vinci
    2 - Malpighi
    3 - Niccolò Copernico

  • Palermo
  • Liceo classico

    1 - Umberto I
    2 - Giuseppe Garibaldi
    3 - Vittorio Emanuele

    Liceo scientifico

    1 - Stanislao Cannizzaro
    2 - Don Bosco (privato)
    3 - Albert Einstein

    Liceo scienze umane

    1 - Danilo Dolci
    2 - Regina Margherita
    3 - Camillo Finocchiaro Aprile

    Liceo linguistico

    1 - Danilo Dolci
    2 - Giovanni De Cosmi
    3 - Ninni Cassarà