1. Troppi compiti, 3 su 4 non li hanno fatti tutti

    Solo uno studente su quattro ha svolto tutti i compiti per le vacanze. Boom di utilizzo della rete e calo degli studenti che copiano. Nuove tecnologie usate anche dai prof: a Padova comunicato compito in classe su Facebook.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  2. Ragazze più brave dei ragazzi: siete d'accordo?

    Da una ricerca della University of Georgia è emerso che le ragazze riescono ad ottenere voti migliori dei ragazzi perché in classe si comportano meglio.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Informatizzazione della scuola: funziona davvero?

    Il prossimo 21 gennaio si apriranno le iscrizioni che da quest’anno saranno possibili solo on line. Si tratta di una nuova tappa dell’informatizzazione scolastica: ma sarà davvero fattibile?
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Profumo, auguro agli studenti una scuola migliore

    Il ministro dell’Istruzione ha fatto il suo bilancio di successi e fallimenti dell’anno passato in un lettera in cui augura a tutti, in particolare agli studenti, buone feste e buon inizio del 2013.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Libri da leggere per le vacanze? Ecco le recensioni

    Se anche tu ti ritrovi con le vacanze agli sgoccioli ed i libri ancora da leggere, ti aiuta Skuola.net! Scopri come…
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Compiti per le vacanze, non servono

    I compiti per le vacanze di Natale sono una croce, ma almeno servono? Ecco le opinioni degli esperti: Giuseppe Bertagna, professore di Pedagogia all'Università di Bergamo, e Mario Rusconi, dirigente scolastico
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  7. Professori di domani: giovani e preparati

    I vincitori del concorso a cattedre sono per lo più giovani sotto i 40 anni. I risultati migliori li ha ottenuti chi aspira ad insegnare alle medie o alle superiori
    Cristina Montini

    di Cristina Montini