CALMA E SANGUE FREDDO - Il Ministro ha esordito augurando “In bocca al lupo a tutti gli studenti italiani che tra poche ore inizieranno le prove di Maturità”. Un augurio che viene da un Ministro che di esami ha una certa esperienza, dati i suoi lunghi trascorsi accademici. E quindi il consiglio per tutti è quello di “essere soprattutto tranquilli perché comunque vada bisogna dare il meglio di se stessi. E più si è tranquilli, più si fa meglio la prova”. Lo stesso Ministro riconosce tuttavia che la tensione è giustificata perché “La Maturità resterà sempre la Maturità, è il momento dell’ingresso in società e delle scelte”. Il pensiero degli studenti però deve essere rivolto al fatto che “è un’occasione per esprimere la propria creatività, le proprie idee, in particolar modo nella prova di italiano”.
PENSATE A DOPO - Infine come aveva anche anticipato nell’intervista rilasciata a “Io Donna”, la preoccupazione del Ministro è rivolta soprattutto alle scelte degli studenti dopo la Maturità, che vengono rimandate ad agosto dopo l’esame. Così il messaggio si chiude con l’invito a “Pensate al Domani”. Ma non vi preoccupate, su Skuola.net trovate tutte le informazioni per l'Orientamento Universitario, per prepararvi ai Test d'Ingresso oppure per frequentare uno dei nuovissimi Istituti Tecnici Superiori.
Daniele Grassucci