Arriva anche in Italia la moda del KO game? 1 su 10 è rimasto coinvolto nel gioco, mentre 1 su 3 pensa che la scuola sia il luogo ideale in cui farlo. Questi i risultati di un'indagine di Skuola.net.
Ecco le punizioni esemplari dei nostri prof: esibizioni in mutande, obbligo di portare la colazione, intrusione nei telefonini. Ma 3 ragazzi su 5 preferiscono questi metodi originali alle urla.
Si chiama iSmartkeeper la nuova applicazione, utilizzata al momento dai prof sud-coreani, per controllare i cellulari degli studenti quando sono a scuola. Questione di sicurezza e disciplina. E se la App arrivasse anche da noi?
Problemi con l'analisi logica? I complementi italiani per te sono un mistero, figuriamoci i casi del latino? Ebbene, puoi finalmente risolvere i tuoi problemi. Scopri come!
La primavera è iniziata, e per gli studenti si avvicina il tempo delle interrogazioni di recupero. Skuola.net vi svela qualche trucco per organizzare lo studio e prepararvi al meglio.
Skuola.net vi aspetta al DIDA Expo di Roma il 27 e il 28 marzo, evento unico organizzato da EF dove scoprire come studiare e lavorare all'estero prendendo in mano il proprio futuro.
Il Ministro dell’Istruzione presenta in Senato il programma, le cui parole chiave sono: scuola aperta, più autonoma e con nuovi sistemi di valutazione del merito. E più ricca. Nessuna nuova legge, quindi, ma l’implementazione di progetti già in cantiere.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.