1. Bocciati perché insufficienti in matematica e fisica, ma non basta: il Tar li promuove

    Il Consiglio di classe non ha fornito un’adeguata motivazione che giustificasse la bocciatura e non ha tenuto conto delle difficoltà riscontrate dallo studente con Dsa
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Patentino Digitale al via nelle scuole medie e superiori: lo stabilisce un protocollo tra MIM e AGCOM

    Grazie a un protocollo firmato tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), gli studenti delle scuole medie e superiori inizieranno percorsi dedicati alla formazione digitale
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Concorso scuola PNRR2, le risposte ai tuoi dubbi dal Ministero: le FAQ

    Ancora dubbi in merito al concorso scuola PNRR2? Arriva in soccorso il Ministero, che ha pubblicato un elenco di FAQ ufficiali per rispondere a tutte le vostre domande!
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Il prof va a fare il preparatore atletico in Arabia Saudita: "In una stagione guadagno quanto 5 anni di scuola"

    Il docente di educazione fisica adesso lavora tra Neymar e Ronaldo ma, nonostante la passione per il gioco, dichiara che non lascerà mai l’insegnamento
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Occupazioni a scuola, Valditara: "Il Ministero sarà parte civile nei processi per il risarcimento dei danni"

    Dalle parole ai fatti, il Ministro annuncia la linea dura contro tutti gli studenti responsabili delle occupazioni dell'ultimo periodo. In una nota pubblicata sul portale del MIM, Valditara spiega che il MIM muoverà causa contro tutti coloro che hanno recato danni ai locali e alle strutture scolastiche
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Come scegliere le superiori? Genitori e figli hanno incontrato la neuroscienziata Lucangeli a San Donà di Piave (Venezia)

    L’appuntamento ha visto partecipare i genitori di studenti delle scuole medie, affinché tutti possano diventare parte attiva nel processo di crescita dei giovanissimi: perché l’orientamento scolastico è il migliore investimento possibile per delineare una progettualità di vita e per la carriera lavorativa. Eventi come “Orientarsi tra tempi di vita: prepararsi al futuro con scelte realistiche” sono proprio la bussola di cui hanno bisogno studentesse e studenti assieme alle loro famiglie.
    Redazione

    di Redazione

  7. La lettera a Babbo Natale dell'alunno di 10 anni: "Fa che le maestre non cambino ancora"

    Dalla seconda alla terza elementare la classe di Filippo ha cambiato tutte le maestre. In quarta è successo di nuovo tranne per la docente di matematica. Così il piccolo alunno ha invocato l’intervento di Babbo Natale.
    C.Galgano

    di C.Galgano