La vicenda dello ‘spacciatore’ più famoso d’Italia si arricchisce di un nuovo tassello: inizierà un percorso organizzato dall’Unione industriale di Torino.
180 milioni di euro. Questa è la cifra stanziata dal Miur per il rafforzamento delle competenze di base dalla scuola dell'infanzia fino alla scuola secondaria di secondo grado.
La classe non è soddisfatta dai metodi di insegnamento del prof o dai suoi comportamenti e scoppia la rivolta. L’ obiettivo è uno solo: cambiare l'insegnante. Ma quando la richiesta può essere accolta? Lo svela l'esperto in diritti degli studenti
Ci sono tanti tipi di professore con cui quotidianamente ci dobbiamo confrontare. Gli esperti dell’Istituto di Sessuologia Clinica di Roma ci danno alcuni consigli per riuscire a riconoscere il carattere di ognuno di loro e saperci regolare di conseguenza
Nei prossimi giorni l'ingresso verrà abbattuto per fare spazio ai tornelli voluti dall'amministrazione scolastica per preservare la sicurezza di chi lavora e studia a scuola.
Succede nella scuola media di San Giorgio di Mantova, dove la preside è stata costretta a mettere delle regole rigide per evitare la situazione di degrado. D’ora in poi chi vorrà andare in bagno dovrà segnarlo su un registro.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.