1. Maturità, un'altra studentessa si rifiuta di sostenere l'orale e accusa i prof: 'Pensano solo ai voti'

    Maddalena, maturanda di 19 anni, ha deciso di non fare l'orale d'esame per protestare contro un sistema scolastico incentrato sui voti e che ignora le difficoltà personali degli studenti
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  2. Valditara su INVALSI: 'Migliorare su italiano e matematica, Agenda Sud sta funzionando'

    Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha voluto dire la sua rispetto ai risultati delle Prove INVALSI 2025: "Stiamo vincendo la sfida degli abbandoni scolastici"
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  3. Libri scolastici, nuovi aumenti in arrivo. Le associazioni: 'Valutare detrazioni'

    L’Associazione Editori dichiara che gli aumenti dei costi dei libri scolastici sono in linea con l'inflazione, ma in tanti chiedono interventi urgenti: “l’istruzione non è un lusso”
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  4. La bocciatura con 5 in condotta è valida solo per comportamenti gravi e ripetuti: a dirlo è il Consiglio di Stato

    L'alto tribunale amministrativo si è espresso sul voto di condotta specificando le modalità che legittimano l'assegnazione dell'insufficienza in pagella. Bocciature non valide per singole bravate
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  5. La storia dell'alunno che fa scena muta all'orale di Maturità continua a far discutere: i sindacati chiedono di ripensare l'esame

    Il caso di un diplomato senza aver sostenuto l'orale riaccende il dibattito: basta una prova finale per valutare cinque anni di scuola?
    Francesca Romana Macrì

    di Francesca Romana Macrì

  6. Alla Maturità con la Partita Iva, la storia dello studente-imprenditore: 'All'esame ho preso 71, ma guadagno 35mila euro l'anno'

    Il racconto della Maturità di Leonardo, lo studente che ha sfidato tutti, professori compresi, per inseguire la sua passione e un futuro a stretto contatto con l'IA
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone

  7. Libri scolastici, il Ministero aumenta i fondi per aiutare le famiglie meno abbienti

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito annuncia, per l'anno 2025/26, un incremento di 4 milioni di euro del già previsto fondo di 133 milioni destinato all'acquisto dei testi scolastici
    Matteo Bortone

    di Matteo Bortone