1. Lavora a scuola grazie a due diplomi falsi: condannata per truffa

    La donna aveva trovato lavoro in due istituti friulani asserendo di possedere due diplomi. Alla scoperta della falsa dichiarazione è scattato il processo e la relativa condanna per l'ex collaboratrice scolastica
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Paga gli "amici" per farsi difendere dai bulli. Ma il prezzo è tra i 20mila e i 100mila euro

    La vicenda risale al 2019 quando il minorenne conosce i tre e li assolda per proteggerlo. Nel giro di un mese però la “scorta” diventa una vera e propria estorsione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. A 90 anni torna a scuola per prendere il diploma: farà l'Esame di Terza Media 2022

    La donna aveva dovuto rinunciare alla propria istruzione per via dello scoppio della seconda guerra mondiale. A distanza di quasi un secolo torna tra i banchi con l'obbiettivo di prendersi la licenza media
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Oggi c'è stato uno sciopero (anche) per la "dieta dei gruppi sanguigni": la protesta indetta da un sindacato della scuola

    Il comparto scuola ha incrociato le braccia l'8 aprile 2021 non solo contro le politiche del governo ma anche per chiedere attenzione sulla "dieta dei gruppi sanguigni", una teoria senza alcuna base scientifica
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  5. Tornerà la scuola aperta d'estate: le parole del Ministro Bianchi

    Il Ministro Bianchi è intervenuto parlando del programma della scuola estiva. Le attività non saranno necessariamente di carattere disciplinare, ma orientate anche all'accoglienza degli studenti ucraini in fuga dall'est
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Bimbo pesa 36 kg: costretto a portare uno zaino da 7 per la scuola

    La denuncia arriva dalla madre del bambino, un alunno di quinta di una scuola primaria. Una problematica vecchia quanto la scuola che ad oggi non ha ancora una soluzione adeguata
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. A Roma quasi 3mila studenti rischiano di restare senza aule: l'appello dei Presidi

    Mario Rusconi, Presidente ANP Roma, chiede la mappatura di tutti gli spazi disponibili al Comune di Roma. A rischio circa 90 aule scolastiche, al momento introvabili, per il prossimo anno scolastico
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti