2' di lettura 2' di lettura
alluvione marche lazio campania scuole chiuseIl maltempo si è abbattuto nelle ultime ore su gran parte della penisola con conseguenze molte serie in alcune regioni. Tragica la situazione nelle Marche, dove sono caduti 420 millimetri di pioggia in circa due o tre ore, causando 8 morti e 4 dispersi.

Forti precipitazioni anche in Campania, soprattutto nella provincia di Napoli, tanto da diramare l’allerta arancione sul territorio. Preoccupante la situaizone anche in Friuli Venezia Giulia, Lazio e Toscana dove la Protezione Civile ha dichiarato allerta tra l’arancione e il giallo. Ma le scuole resteranno aperte?

Allerta meteo per il maltempo in gran parte dell’Italia: scuole chiuse

Nelle Marche, data la situazione critica, soprattutto nell’entroterra nel nord della Regione, è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi, venerdì 16 settembre, e probabilmente anche per il 17, ma si aspetta un comunicato ufficiale, a Cantiano, Corinaldo, Arcevia, Sassoferrato, Serra De’ Conti e Senigallia.

Scuole chiuse anche in Campania, dove la Protezione Civile della Regione ha emanato un avviso di allerta meteo di tipo arancione e alcuni sindaci del Napoletano hanno annunciato la chiusura delle scuole per la giornata di oggi, 16 settembre 2022. Nulla di certo è tutt’ora stato deciso per il 17.

Stessa sorte è toccata ai ragazzi toscani, dove a causa dell'allerta maltempo la prima campanella dell’anno scolastico è stata rinviata nelle scuole della Lunigiana e in provincia di Massa Carrara. Si attendono informazioni per la giornata di domani, 17 settembre.

È stata inoltre valutata l’introduzione dell’allerta gialla in queste ore su gran parte del Veneto, su alcuni settori di Friuli Venezia Giulia, Molise, ma ancora non si hanno informazioni in merito alla chiusura delle scuole in questi territori.

Infine, è stata diramata una allerta meteo arancione per rischio temporali sul Lazio e una allerta del medesimo colore per rischio idrogeologico sempre su Lazio e Campania. Ma per ora nessuna disposizione di chiusura delle scuole nelle province laziali.