Dopo l'uscita del vademecum ministeriale sul ritorno in classe, i medici del Sima hanno criticato duramente le misure introdotte e l'eccessiva responsabilità scaricata sui dirigenti scolastici: andiamo a vedere perché.
Dopo la bocciatura da parte del Consiglio di classe, il Tar ha ammesso uno studente della Valle D'Aosta alla seconda media: andiamo a vedere perché e se si può bocciare alle medie.
La Didattica a distanza andrà definitivamente in pensione. Un rientro in classe, quello del prossimo settembre, che sembra essere all’insegna di una ritrovata “normalità”. Non senza, però, questioni ancora aperte, come quella che riguarda la gestione degli alunni fragili. A descrivere le principali novità Cristina Costarelli, presidente ANP Lazio, via Skuola.net.
Ius Scholae, estensione obbligo scolastico, classi pollaio, precariato: i partiti mettono sul tavolo le loro proposte per la scuola. La fiera della promesse è cominciata, quale di queste vedrà la luce?
A settembre stop a mascherine e distanziamento. Ma l’Istituto Superiore di Sanità non esclude il ritorno a queste misure in caso di peggioramento della pandemia. Tornano in classe i prof No Vax.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.