Ripetizioni.it
In collaborazione
con Ripetizioni.it
7' di lettura 7' di lettura
trucchi per studiareStanno per arrivare le vacanze di Natale. Ma, oltre ai tanti giorni di riposo, ci saranno sicuramente anche parecchi compiti da fare e materie da ripassare: come si fa a studiare tutto per bene ma in poco tempo, in modo da potersi godere le vacanze? Come si fa a prepararsi per un esame dovendo ancora studiare tutto l'intero libro? Come si fa a ripassare tutte le materie per le verifiche di gennaio?

L'ansia è già salita alle stelle? Tranquilli, questi grandi dilemmi accomunano tutti gli studenti ma per vostra fortuna siete capitati nel posto giusto: eccovi 10 consigli per studiare bene ma velocemente.

L'organizzazione

Per studiare bene e farlo in fretta è fondamentale l'organizzazione: organizzandoti potrai evitare di perdere tempo inutilmente a cercare di capire cosa fare.
Ma come ci si organizza? Innanzitutto si può iniziare stimando i tempi necessari per concludere lo studio di un capitolo o di una materia in questo modo si potrà pianificare il proprio tempo di studio giornaliero in modo di evitare di iniziare a studiare qualche giorno prima delle vacanze e non riuscire a concludere nulla.

Le mappe di riassunto

Un altro mezzo molto importante per cercare di massimizzare il proprio tempo sono le mappe schematiche di riassunto. Quest'ultime sono particolarmente utili quando le pagine da studiare sono tante: riassumere il tutto attraverso brevi schemi può sicuramente essere d'aiuto per cercare di ricordare più cose possibili e, allo stesso tempo, fare dei collegamenti consequenziali tra un discorso e l'altro.

Può anche essere d'aiuto per memorizzare meglio utilizzare colori differenti e aggiungere immagini legate ad ogni argomento in modo da stimolare la memoria visiva.

Seguire le lezioni

Un altro trucco molto importante per studiare velocemente è quello di seguire le lezioni. Molto spesso grazie alle varie spiegazioni si riescono ad assimilare e collegare tra loro velocemente i vari argomenti. La lezione è anche il momento ideale per liberarsi dai dubbi e chiarirsi le idee su quello che poi si andrà a studiare.

Per seguire meglio le lezioni, data la durata limitata dell'attenzione, potrebbe essere utile registrarle e poi ascoltarle in un secondo momento prima di studiare.

Prendere gli appunti

Un modo per seguire bene le lezioni evitando di doverle riascoltare dopo può essere quello di prendere gli appunti e segnare i concetti più importanti. In questo modo, non solo sarà molto più veloce impostare i riassunti da cui studiare ma, allo stesso tempo, si potrà studiare più rapidamente.

Leggere ad alta voce

Leggere al alta voce sia gli appunti che i testi da cui studiare può essere un ottimo esercizio per poter migliorare la memorizzazione. Leggendo ad alta voce in genere i concetti si fissano molto meglio e più velocemente nella tua mente.

Memorizzare velocemente

Per memorizzare velocemente può essere molto utile dopo la lettura cercare di stimolare la memoria a ricordare cosa si è letto: un buon metodo è concentrarsi su quella parte che non è stata memorizzata, rileggerla ed appuntarla in mondo da memorizzarla meglio. Per memorizzare meglio si possono inoltre utilizzare anche degli esempi quotidiani in modo di rapportare ciò che si è studiato con la realtà.

Controllare sul libro di testo

Dopo questo passaggio controllare sporadicamente in libro di testo è molto importante per verificare se le nozioni che hai appreso sono esatte e, allo stesso tempo, per poter correggere quelle sbagliate.

Evitare le distrazioni

Per studiare bene e in fretta, oltre ad un buon metodo di studio è molto importante concentrarsi sugli argomenti evitando ogni tipo di distrazioni che possono provenire dai social o dai vari messaggi. Proprio per questo, quando si studia si potrebbe pensare di allontanare o spegnere il cellulare.

Scegliere una postazione confortevole

Oltre ad evitare qualsiasi tipo di distrazione, per velocizzare lo studio, è necessario trovarsi in una postazione confortevole e ordinata: in questo modo ci saranno meno distrazioni e una concentrazione maggiore.

Fare le giuste pause

Infine, per evitare di stancarsi troppo, è essenziale fare delle pause brevi e regolari: questo sicuramente aiuterà la nostra mente a rilassarsi in modo da aumentare la produttività e la concentrazione.

Se non basta...migliora il tuo metodo di studio con Skuola.net | Ripetizioni.it

Se i nostri consigli non ti bastano, potresti aver bisogno di rivolgerti a un esperto che ti insegni la strategia giusta per poterti organizzare meglio e per velocizzare lo studio!
Per tutto questo c'è Skuola.net | Ripetizioni.it, il servizio di Skuola.net che aiuta a trovare un insegnante privato perfetto per ogni esigenza, magari specializzato in una determinata materia o in metodo di studio, che assista chi deve recuperare gli argomenti più ostici, sappia riconoscere le criticità e dare una mano a superarle.
Con Skuola.net | Ripetizioni.it è possibile trovare il Tutor perfetto tramite una semplice ricerca, con il vantaggio di poter consultare tutte le informazioni necessarie, e non solo: orari e disponibilità, nonché le recensioni e le opinioni di altri studenti soddisfatti, sono facilmente reperibili sul profilo personale.

Skuola.net | Ripetizioni.it è il primo tra i servizi online di ripetizioni e lezioni private in Italia, in termini di affidabilità e competenza: la piattaforma conta ad oggi oltre 30.000 insegnanti su tutto il territorio nazionale per oltre 1000 materie – scolastiche, universitarie e professionali – per studenti di scuola elementare, media, superiore, università. Si fa tutto tramite il sito, dalla prenotazione al pagamento, mentre la lezione può essere svolta a domicilio o, anche questa, online via Skype. Con Skuola.net | Ripetizioni.it sarà più facile studiare durante le vacanze!

Paolo Di Falco