
Tuttavia, prima di poter inoltrare l'iscrizione vera e propria, i genitori si dovranno preventivamente registrare sul portale del Ministero www.istruzione.it/iscrizionionline/ tramite l'identificazione con l’identità digitale.
-
Leggi anche:
- L'università vieta di dire "Buon Natale": per l'ateneo è troppo cristiano-centrico. Meglio "Buone vacanze"
- Iscrizione scuola superiore 2023-2024, le date: quando presentare la domanda?
- Il mercato nero del Bonus Cultura: in tre anni oltre 17 milioni di euro spesi in maniera illecita dai 18enni
Iscrizioni scuola primaria 2023: la guida definitiva
A partire dal 19 dicembre 2022 è possibile registrarsi al portale del Ministero, tale operazione sarà necessaria per poi procedere dal 9 gennaio all'iscrizione vera e propria. Per accedere al Servizio è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) e richiedere l’abilitazione, che deve essere effettuata dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.Al primo accesso, l'applicazione ti chiede di confermare o integrare i dati di abiltazione al servizio. Una volta inseriti e confermati i dati puoi procedere con l'iscrizione, anche se si dovrà aspettare fino al 9 gennaio per l'apertura ufficiale delle iscrizioni. Le iscrizioni si potranno effettuare da quella data fino al 30 gennaio, e le scuole non seguiranno un ordine cronologico per l'accettazione delle domande.
Per poter procedere con l'iscrizione, oltre all'identità elettronica, è necessario il possesso del codice meccanografico della scuola, che puoi trovare attraverso il sito web Scuola in Chiaro.
Presentare domanda per l'iscrizione alla scuola primaria 2023
Per compilare la domanda di iscrizione, dal 9 gennaio in poi, sarà indispensabile effettuare l'accesso al portale e cliccare sul pulsante “Nuova domanda”. A questo punto comparirà una schermata articolata in quattro sezioni:Le sezioni della domanda possono essere compilate in tempi diversi e, quindi, se desideri fare una pausa, puoi salvare le informazioni inserite senza inoltrare la domanda. Ma occhio, la domanda, se inoltrata, non può essere modificata.