1. Sparano contro la prof con pistola ad aria compressa: lei denuncia tutta classe

    Il fatto, avvenuto a metà ottobre, fece clamore: la docente rischiò la perdita di un occhio. Oggi è intenzionata ad andare fino in fondo all'accaduto, coinvolgendo tutti e 24 gli studenti della classe
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Cambierà la matematica e fisica a scuola, il Nobel Parisi: "Iniziare dalla scuola dell'infanzia"

    Il Ministero dell'Istruzione e del Merito punta alla rivoluzione dei programmi per lo studio di matematica e fisica. Il Nobel Parisi contribuirà nella definizione del nuovo approccio.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Iscrizione online scuola 2023/24, cosa fare dopo aver inviato la domanda

    Appena inoltrata la domanda di iscrizione, riceverai una notifica via e-mail. Una volta chiuse le iscrizioni avrai modo di seguire, fino all'accettazione, lo stato della domanda in corso.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Ministro Valditara querela gli studenti per un comunicato sui PCTO: "Dichiarazioni infamanti e gravemente diffamatorie"

    Duro scontro tra la Rete studenti Milano e il Ministro Valditara. Gli studenti lanciano accuse durissime alle istituzioni e chiedono giustizia per la famiglia De Seta
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Le date importanti della scuola 2023: dai Test di Ingresso alla Maturità, passando per i ponti e le vacanze

    Ritorno tra i banchi per migliaia di studenti italiani dopo le vacanze di Natale, per la seconda parte dell’anno scolastico. Da qui alla fine della scuola, però, ci sarà ancora qualche occasione per riposarsi prima dello sprint finale
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. A 17 anni uccide l'insegnante in classe: accade in Germania

    Dopo il gesto lo studente avrebbe chiamato la polizia e si sarebbe consegnato alle autorità. La docente 55enne si trovava da sola in un'aula al momento dell'aggressione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Addio ai mezzi voti, i compiti saranno valutati in team: la "rivoluzione" al liceo di Milano

    Aria di cambiamento in un noto liceo classico del capoluogo lombardo. Il preside dell'istituto sta attuando una modifica che investirà la didattica ma anche le attività extrascolastiche
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti