1. Giovani e politica, il “distacco” è alle stelle: gli under 35 si informano poco e non partecipano

    Lo segnala un’analisi di Skuola.net su dati Istat in occasione dei più recenti dibattiti politici che riguardano i giovani. L’interesse verso la cosa pubblica è sempre più basso, e non mancano coloro che hanno perso fiducia verso le rappresentanze e le istituzioni.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. #convienesaperlo (anche a scuola): il 15 maggio l'AGCM premia i migliori studenti d'Italia

    Durante l’incontro verranno premiati gli studenti vincitori del gioco online a quiz organizzato dall’Autorità in collaborazione con Skuola.net e al quale hanno partecipato circa 1.000 giovani da tutta Italia.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Il 26 maggio c'è sciopero della scuola

    Lo sciopero - proclamato dal sindacato di base USB Scuola – punta ad una serie di rivendicazioni. Tra queste, l'aumento netto in busta paga di 300 euro e la stabilizzazione dei precari.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. "Tra 10 anni, più di 1 milione di alunni in meno": Valditara lancia l'allarme

    Intervenuto agli Stati Generali della natalità, il Ministro ha messo in guardia dalle ripercussioni della denatalità sulla scuola. Un fenomeno che – unito alla fuga di cervelli – rischia di svuotare classi e cattedre.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Troppi compiti a casa in Italia? Cosa succede nel resto del mondo

    Per risolvere il problema, in Francia gli studenti possono completare i compiti a scuola; mentre alcuni istituti spagnoli utilizzano un sistema di rotazione, in cui ogni insegnante assegna i compiti solo un giorno alla settimana.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Studentessa di 13 anni cade dalla finestra della scuola

    Alla docente in classe, prima di sporgersi dalla finestra posta a cinque metri d'altezza, avrebbe detto "Voglio prendere una boccata d'aria". Nonostante la caduta, non sembra essere attualmente in pericolo di vita.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Entrare più tardi a scuola per dormire di più: cosa succede nel resto del mondo

    Posticipare l'entrata a scuola potrebbe avere benefici sulla salute e sul rendimento degli studenti. Ecco cosa accade in alcuni paesi del mondo.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino