
Questa innovazione pionieristica, come segnala il 'Sole 24 Ore', mira a unire istruzione professionale statale, IeFp regionale e Its Academy in un unico "campus".
Leggi anche:
Sviluppi futuri e sperimentazione
L'ambizioso progetto partirà come sperimentazione e avrà quattro cardini fondamentali. I punti chiave includono percorsi quadriennali, apprendistato formativo e alternanza scuola-lavoro già dal secondo anno, docenti provenienti dal mondo produttivo e professionale per migliorare l'istruzione, e un'impennata nella internazionalizzazione.Le novità sono racchiuse in un documento redatto dopo consultazioni con tutti gli stakeholders, e le discussioni con sindacati e Regioni sono già in corso. Una nuova legge sarà necessaria, soprattutto per permettere l'accesso diretto agli Its Academy dal sistema di IeFp regionale.
Gli obiettivi
Il nuovo sistema "formativa tecnologico-professionale" ha due obiettivi principali: combattere l'abbandono scolastico e la disoccupazione giovanile, e nello stesso tempo, garantire la qualità e l'adeguatezza dei percorsi formativi alle specifiche esigenze e vocazioni produttive del territorio.
Il futuro del sistema educativo
La sperimentazione è fondamentale per rilanciare la filiera tecnico-professionale di alta qualità, ma con pochi iscritti attualmente. La sfida è adattare e modernizzare l'offerta formativa in linea con gli sviluppi delle aree tecnologiche e le richieste emergenti dal mondo del lavoro.
Un nuovo sistema di verifica
La verifica finale del percorso Its Academy si compone di tre step: un test scritto, una prova teorico-pratica e un orale basato su un progetto di lavoro. Questa nuova struttura è stata stabilita in conformità alla riforma degli istituti tecnologici superiori, prevista dal Pnrr.
Data pubblicazione 3 Luglio 2023, Ore 11:07
Data aggiornamento 3 Luglio 2023, Ore 11:12