1. Tentato omicidio aggravato per il 16enne che ha accoltellato la professoressa: ecco cosa rischia

    Il ragazzo si è chiuso nel silenzio. Per i medici, potrebbe soffrire di un disturbo paranoide. Prima di procedere con l’iter giudiziario, bisognerà accertare la sua capacità di intendere e di volere.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Tuo figlio è vittima di bullismo? Le risposte degli esperti nel webinar di RispettAMI dedicato ai genitori

    I consigli degli esperti nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo per aiutare e supportare i genitori alle prese con questo problema. Questo il tema del webinar per i genitori del progetto RispettAMI, promosso da Citroën Italia.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. A scuola arriva il docente tutor, ma 9 insegnanti su 10 non lo vogliono fare

    La scadenza per la consegna degli elenchi con le candidature volontarie è il 31 maggio. Ma sembra che non ci sia la fila, tra gli insegnanti, per diventare docente tutor, la nuova figura voluta dal ministro Valditara che dovrà essere operativa nelle scuole già dal prossimo anno. A dirlo i risultati di un sondaggio che ha coinvolto molti prof
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Ammessi, bocciati e sospesi in giudizio, come si decide negli scrutini finali

    In molte scuole gli scrutini sono previsti per la settimana che va dal 12 al 17 giugno. L’ultima parola sul voto finale spetterà al Consiglio di classe.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Prof accoltellata a scuola, Valditara: "Servono psicologi al servizio delle scuole"

    Circa cinque aggressioni agli insegnanti al mese. Per il ministro si dimostra necessaria l'introduzione di alcuni interventi strutturali.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Professoressa accoltellata da uno studente di 16 anni nel Milanese

    L'episodio risale alla prima ora di lezione, quando l'alunno ha ferito la docente di italiano a un braccio e alla testa. La donna, trasportata in ospedale, non sarebbe in pericolo di vita.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Il 2 giugno si va a scuola?

    La giornata, istituita proprio per celebrare la nascita della nostra Repubblica avvenuta nell’ormai lontano 1946, è considerata festa nazionale.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi